HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fardella e Pontrieux: verso il gemellaggio tra i due comuni

13/09/2025

Lo scorso fine settimana una delegazione del Comune di Fardella, guidata dal sindaco Mariangela Coringrato e composta da Luca Ferrara, presidente del Comitato di Gemellaggio di Fardella, Rosita Cirone e Maria Teresa Cirone che hanno seguito il progetto “Le Donne dell’Acqua”, si è recata a Pontrieux nella regione della Bretagna per incontrare la comunità locale e il sindaco Samuel Le Gaouyat, con il quale era già stato avviato un percorso di collaborazione durante la visita della delegazione francese in Italia lo scorso giugno.

Il contatto tra le due comunità nasce dal comune interesse alla valorizzazione dei luoghi dell’acqua, risorsa fondamentale per entrambi i territori; Pontrieux, infatti, attraversata dal fiume Trieux, ha riqualificato i suoi oltre 50 antichi lavatoi facendone una meta turistica di valore, anche grazie al supporto dell’associazione “Nos Lavoirs”.

Il 6 giugno scorso, a Fardella, durante la presentazione de “Le Donne dell’Acqua”, progetto del Comune di Fardella curato da Ecoazioni, i due sindaci avevano firmato un patto di collaborazione e amicizia, alla presenza dei membri dei due comuni e dei rappresentanti dell’associazione “Nos Lavoirs”, guidata dal presidente Damien Toullelan.

Il 6 settembre, presso il municipio di Pontrieux, si è svolto un incontro ufficiale tra le due amministrazioni, durante il quale si è discusso di future prospettive di collaborazione. Il sindaco Mariangela Coringrato ha ribadito la volontà di procedere verso la creazione di un gemellaggio che possa favorire scambi culturali, sociali e turistici tra le due comunità:
«Crediamo che questo patto di amicizia sia solo il primo passo di un percorso più ampio, che porterà benefici concreti a entrambe le comunità e che potrà diventare un modello di collaborazione europea».

Il sindaco di Pontrieux, Samuel Le Gaouyat, ha sottolineato come questo legame nasca dal progetto “Le Donne dell’Acqua”, presentato a Fardella lo scorso giugno, e come l’acqua, elemento simbolico e vitale, rappresenti un filo conduttore tra le due realtà:
«Da Trieux a Pontrieux, così come a Fardella, l’acqua è parte integrante della vita della comunità. Questo rapporto di amicizia – ha dichiarato – è solo all’inizio e ci porterà, ne sono certo, alla realizzazione di un gemellaggio stabile».

Dalla conferenza di Fardella del 6 giugno al recente incontro in Bretagna, il percorso condiviso dimostra la comune volontà di costruire un legame duraturo tra i due paesi, nel segno dell’amicizia e della cooperazione europea.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/09/2025 - Tito: mercoledì l’audizione per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026

La delegazione del Comune di Tito che si recherà a Roma, presso il Ministero della Cultura, il 17 settembre 2025 per sostenere l’audizione di presentazione del dossier di candidatura a Capitale Italiana del Libro 2026, sarà così composta: Fabio Laurino, Sindaco di Tito; Marg...-->continua

13/09/2025 - Progetto "A.M. - Arbёresh Mediterraneo” al via da San Paolo Albanese

Prende il via domenica 14 settembre il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

13/09/2025 - Fardella e Pontrieux: verso il gemellaggio tra i due comuni

Lo scorso fine settimana una delegazione del Comune di Fardella, guidata dal sindaco Mariangela Coringrato e composta da Luca Ferrara, presidente del Comitato di Gemellaggio di Fardella, Rosita Cirone e Maria Teresa Cirone che hanno seguito il progetto “Le Don...-->continua

12/09/2025 - Da Policoro al palco mondiale: Tatiana Tarsia corista nel tour di Damiano David

Il tour mondiale “Funny Little Fears” di Damiano David, ex frontman dei Måneskin, è partito ieri sera da Varsavia con un debutto travolgente. Sul palco, tra le coriste, anche la voce lucana di Tatiana Tarsia, originaria di Policoro. La notizia ha suscitato ent...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo