HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione de "La Rivoluzione Napoletana del 1799"

12/07/2013

Sarà il Castello Svevo di Gioia del Colle a fare da scenografia alla presentazione del libro “La Rivoluzione Napoletana del 1799 in Puglia e Basilicata” di Domenico Notarangelo. Pubblicato nelle edizioni Cerabona di Torino, il volume è presentato in prefazione da Antonino De Francesco. La presentazione,organizzata per giovedì 18 luglio, ore 20, dall’associazione Primavera Gioia, avverrà all’esterno del Castello Federiciano, ai piedi del Monumento che ricorda i martiri del 1799. L’opera di Notarangelo verrà presentata a più voci da Francesco Dongiovanni, da Sergio D’Onghia e Dina Montebello. L’autore, sempre attento alle ragioni della storia e della politica, subendo il fascino delle celebrazioni del Bicentenario della Repubblica napoletana del 1799, non si è sottratto alla sollecitazione intellettuale di ripercorrere quelle vicende che videro le popolazioni di queste due regioni meridionali protagoniste di primo piano. Il suo volume rende giustizia al protagonismo delle genti lucane e pugliesi, le quali in quei moti del 1799 non restarono assenti, conquistandosi il diritto a entrare nella storia e aprendo la via al Risorgimento Italiano, all’Unità d’Italia, alla democrazia e alla libertà. Altro merito di questa fatica di Notarangelo consiste nel riuscito tentativo di salvare da inevitabile dispersione la ricca documentazione legata al Bicentenario. Nella seconda parte del volume, infatti, egli raccoglie quanto si è prodotto nel corso delle celebrazioni del 1999 in molteplici città: convegni, manifestazioni, seminari, rassegna stampa, cataloghi, manifesti, e quant’altro possa servire a conservare e tramandare la memoria del grande amore con cui le genti lucane e pugliesi hanno voluto ricollegarsi alla stagione di libertà inaugurata dai loro avi. Pugliese di nascita, lucano di adozione, Domenico Notarangelo, si è dedicato all’attività politica e di operatore culturale, ed è stato per molti anni corrispondente del quotidiano “l’Unità”, e in tempi più recenti redattore di emittenti televisive. Collabora con numerose riviste nazionali e locali. Ha sempre accompagnato l’interesse professionale alla ricerca e allo studio del giornalismo periodico delle regioni meridionali, pubblicando numerosi volumi sulle testate di Puglia e Basilicata. Appassionato di fotografia ha raccolto e documentato testimonianze di costume e di tradizioni popolari e religiose, meritandosi numerosi riconoscimenti, fra cui nel 2001 il “Premio Nazionale Valle dei Trulli” per il volume I sentieri della pietà, nel 2012 il prestigioso Premio Levi per la saggistica col volume Da Carlo Levi a Franco Rosi e l’onorificenza di Lucani Insigni. Nel corso di circa mezzo secolo, Notarangelo ha raccolto larga messe di documenti che oggi costituiscono uno dei più importanti archivi privati del Mezzogiorno, meritandosi il riconoscimento da parte del Ministero per i Beni Culturali che lo ha dichiarato di interesse nazionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo