HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nona edizione della Rassegna Polifonica “Petra Matrix”

12/07/2013

Il Coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”, diretto dal M° Carmine Antonio Catenazzo, presenta la Nona edizione della Rassegna Polifonica “Petra Matrix”, che si terrà a Matera il prossimo 13 luglio, alle ore 20.30 nella storica chiesa di Sant’Agostino.
“Petra Matrix” realizza un particolare connubio tra la pietra (matrice e origine della civiltà materana) e la musica vocale, la più antica forma musicale concepita dal genio umano: una sperimentazione sonora, il cantare dal cuore della roccia, o comunque in luoghi suggestivi, che ci ha gratificato, nelle precedenti edizioni, di un notevole apprezzamento di pubblico e critica.
Il “valore aggiunto” di Petra Matrix si può infatti sintetizzare nella differente tipologia delle formazioni vocali proposte, ma anche senza dubbio nella location degli eventi, scelta accuratamente tra i più significativi luoghi del centro storico e dei Sassi di Matera, nell’intento di valorizzarli attraverso la musica, in un ritorno alle origini che li riempie di nuove suggestioni.
Un dato importante da sottolineare è che, nel periodo dell’iniziativa, vengono ospitate a Matera circa 150 persone tra cantori e accompagnatori, persone che si sono dichiarate colpite dall’organizzazione della manifestazione, dall’ambientazione e dalle peculiarità storico-artistiche della Città, e desiderose di tornare a visitare Matera con amici e parenti.
Il frutto del lavoro impegnato in questi anni ha permesso alla Rassegna Petra Matrix di figurare, nell’ambito del progetti di candidatura di Matera come Capitale Europea della Cultura, tra le iniziative musicali di rilievo della Città.
Ogni momento viene ideato in modo da valorizzare il patrimonio storico-artistico di Matera: dal titolo “Petra Matrix” - un chiaro richiamo alla pietra, matrice ed origine della nostra civiltà - all’allocazione della Rassegna stessa, che ha interessato alcuni dei più interessanti siti storico-artistici della Città.
Nell’edizione 2013 saranno ospiti il Coro Polifonico "Saverio Mercadante" di Altamura (Ba), diretto dal M° Alfredo Luigi Cornacchia e il Quartetto Vocale della Cappella Musicale Corradiana di Molfetta (Ba), diretta dal M° Antonio Magarelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo