HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino: spettacolo teatrale ‘il sogno americano, italiani anche se lontani

11/07/2013

A San Severino Lucano, domenica pomeriggio, lo spettacolo teatrale “il sogno americano, italiani anche se lontani”. Le vicende del lucano Mike Rienzi, un emigrato lucano a capo della “Rienzi international”
Quando il giovane Mike lasciò Montemilone e arrivò negli Stati Uniti nel 1960, aveva un sogno: quello di promuovere e favorire nel Nuovo Mondo, i veri gusti e sapori italiani. Da allora, con l'impegno, la dedizione e la passione è riuscito a portare sulla tavola americana la cultura dei sapori e degli aromi del cibo italiano, ed oltre a diventare un importante imprenditore portando la sua azienda nell'elenco delle migliori che operano sulla costa orientale del Stati Uniti, con una vasta gamma di prodotti alimentari, ha saputo far fortuna fino a diventare una personalità di spicco nell'economia americana.
A San Severino Lucano racconterà la sua storia, quello di un ragazzo che lasciato Montemilone è andato a cercare fortuna in America, attraverso uno spettacolo teatrale.
“Ospitiamo con orgoglio e con rammarico il sogno americano, dice Franco Fiore assessore alla cultura del comune di San Severino Lucano e vicepresidente del Parco del Pollino. Con orgoglio perché il successo di un lucano in terra straniera e in questo caso quello di Rienzi ci rende felici ci fa sentire un po’ tutti più fieri di essere figli di questa terra. Rammarico perché Mike conferma l’amaro luogo comune “i migliori se ne vanno” e in questo caso l’ ottimo imprenditore ha avuto i natali in Basilicata ma il suo successo, il suo sogno lo ha dovuto realizzare a migliaia di chilometri di distanza da casa, come tanti altri giovani di ieri e di oggi. Le istituzioni devono creare le condizioni affinché i giovani possano trovare inserimento lavorativo anche nella nostra incantevole terra”. Uno spettacolo, dunque, come occasione di riflessione per i giovani verso cui l’auspicio e che si mettano in gioco per creare occasioni di lavoro per se e per gli altri anche in questa terra e dall'altro per chi amministra affinché sappia individuare le giuste forme di sviluppo per frenare l’emigrazione di giovani menti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo