|
Lega navale Ita: L’Educazione e la Promozione della Sostenibilità Ambientale |
---|
10/07/2013 | L’intima essenza di Rete Natura 2000 è diffondere il rispetto dell’ambiente e l’importanza della salvaguardia della biodiversità attraverso il concetto di rete ecologica. Rete Natura 2000 è un insieme di aree di interesse naturalistico, paesaggistico e culturale formato Parchi, Riserve, SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e ZPS (Zone di Protezione Speciale) che copre oltre il 25% del territorio della Regione Basilicata.
In questo scenario i Siti di Importanza Comunitaria e le Zone di Protezione Speciali, riconosciuti dalla Comunità Europea, rappresentano una risorsa strategica per le opportunità di salvaguardia dell’ambiente, gestione sostenibile del territorio e promozione di una fruizione consapevole attraverso la tutela di habitat e specie animali e vegetali in pericolo di estinzione. Questo progetto, attraverso una serie di iniziative che si realizzeranno nell’ambito della Riserva Oasi San Giuliano riconosciuta come SIC ZPS IT9220144, ha lo scopo di divulgare le buone pratiche inerenti le attività di gestione e di sviluppo economico nell’ambito delle aree sottoposte a tutela ambientale. Con un ciclo di incontri e di approfondimento rivolti principalmente a operatori agricoli, forestali e turistici, da condurre nell’ambito di un programma articolato di iniziative, i partecipanti avranno la possibilità di fare esperienza sui buoni esempi e buone pratiche e le opportunità che il sistema offre, le opportunità di finanziamento del PSR 2007-2013, la promozione e la comunicazione adatte.
Pertanto la finalità generale del progetto è rivolta alla tutela, conoscenza, divulgazione, responsabilità ed opportunità della "Rete Natura 2000”.
Le iniziative si terranno nei giorni 12 13 e 14 Luglio presso il Centro Visite dell'Oasi San Giuliano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|