HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: in autunno il via alla nuova stagione teatrale targata Acav

17/08/2025

A Rotonda, nel prossimo mese di ottobre, partirà "Palcoscenici & Sogni", la lunga stagione teatrale dell’Associazione culturale arti visive (Acav). Verranno proposti una serie di appuntamenti ed attività che culmineranno con i 35 anni del sodalizio. Si va dalla seconda edizione della Rassegna di Teatro Ragazzi "Scenari d'Incanto" e, passando per il nuovo spettacolo della Compagnia Teatrale Amatoriale "Liberamente" (dicembre), si arriva all’ottava del “Festival Nazionale del Teatro Amatoriale di Rotonda”. Si prosegue poi con i saggi finali dei Laboratori Teatrali (maggio 2026) ed il Premio Acav per lo Spettacolo (agosto 2026). A settembre dell’anno prossimo sarà invece la volta della “Settimana del Teatro", per concludere, appunto, con i festeggiamenti per il compleanno dell’associazione. A raccontarci il corposo programma è Silvestro Maradei, presidente dell’Acav.


Quando riparte la stagione teatrale?
“Partiremo in autunno, da ottobre 2025, per arrivare a settembre del 2026, lanciando lo sprint ai festeggiamenti per i 35 anni di attività dell'Acav che si svolgeranno a ridosso del 24 ottobre dell'anno venturo, giorno della nascita del sodalizio”.

Come sarà strutturata e ci sono novità rispetto a quella scorsa?
“La stagione teatrale dell'Acav si chiamerà 'Palcoscenici & Sogni' e, rispetto agli anni passati, non sarà più concentrata in un solo periodo, ma diluita nel corso dei mesi e caratterizzata da diversi eventi. Tra settembre e ottobre, infatti, vareremo la seconda edizione della Rassegna di Teatro Ragazzi 'Scenari d'Incanto' con nuovi spettacoli per le famiglie proposti di domenica pomeriggio. A dicembre debutterà il nuovo spettacolo della Compagnia Teatrale Amatoriale 'Liberamente'; da gennaio a marzo, invece il pubblico del teatro comunale 'Selene' assisterà agli spettacoli della ottava edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale di Rotonda, il 'Superfestival', al quale prenderanno parte solo le Compagnie che nel corso delle precedenti edizioni si sono aggiudicati il premio per il miglior spettacolo. La formula sarà rivoluzionaria e prevede lo scontro ad eliminazione tra le varie Compagnie. Maggio, invece, sarà il mese dedicato ai saggi finali dei Laboratori Teatrali. Ad agosto si svolgerà la quarta edizione del Premio Acav per lo Spettacolo, assegnato come le altre volte ad una personalità che si è distinta nell'ambito del teatro durante la sua carriera. Per finire, 'La Settimana del Teatro' a settembre, sette intensissimi giorni di Teatro con eventi di formazione, stages, giornate di studio, seminari per far conoscere e studiare il teatro”.

Ritieni il teatro importante per la crescita di una comunità?
“Il teatro è fondamentale per la crescita di una comunità. Ogni paese per definirsi civile, dovrebbe avere un teatro, perché il teatro svolge una funzione sociale oltre che culturale e rende liberi perché regala sogni ed emozioni”.

A Rotonda le iniziative teatrali riscuotono sempre successo, secondo te per quale ragione?
“Perché in molti sentono il bisogno di evadere ed impiegare il proprio tempo libero assistendo ad un genere di spettacolo 'dal vivo' che sa regalare emozioni indimenticabili”.

Che consiglio daresti a un giovane che volesse iniziare a recitare?
“Di considerare il teatro sì come un gioco, ma nel contempo di studiare tanto e di essere consapevoli che per arrivare al top è richiesto tanto sacrificio per compiere un percorso che non prevede di bruciare le tappe”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/08/2025 - Rotonda: in autunno il via alla nuova stagione teatrale targata Acav

A Rotonda, nel prossimo mese di ottobre, partirà "Palcoscenici & Sogni", la lunga stagione teatrale dell’Associazione culturale arti visive (Acav). Verranno proposti una serie di appuntamenti ed attività che culmineranno con i 35 anni del sodalizio. Si va dalla seconda edizi...-->continua

17/08/2025 - Prima edizione del Festival Antonio Infantino

Il 12 e 13 agosto 2025 la Villa Comunale di Tricarico si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto per la prima edizione del Festival Antonio Infantino, organizzato dal Circolo Culturale ARCI Antonio Infantino. Due giornate gratuite e multidisciplinari h...-->continua

17/08/2025 - S.Arcangelo: Cristiano Malgiolglio live in piazza San Michele

Mancano poche ore allo spettacolo di questa sera a Sant'Arcangelo, in piazza San Michele (centro storico) ore 21.30, dove l’ospite d’onore sarà Cristiano Malgiolglio. Per l’evento è previsto un gran numero di spettatori provenienti anche da fuori ragione ragio...-->continua

16/08/2025 - Castelluccio S.: sulla terrazza panoramica celebrate le eccellenze lucane

La Terrazza Panoramica di Castelluccio Superiore ha ospitato la prima edizione del premio "La Terrazza sul Pollino - Radici e Futuro", un'iniziativa istituita dall'amministrazione comunale.
L'evento ha celebrato le eccellenze lucane che si sono distinte n...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo