|
Castelluccio S.: sulla terrazza panoramica celebrate le eccellenze lucane |
---|
16/08/2025 | La Terrazza Panoramica di Castelluccio Superiore ha ospitato la prima edizione del premio "La Terrazza sul Pollino - Radici e Futuro", un'iniziativa istituita dall'amministrazione comunale.
L'evento ha celebrato le eccellenze lucane che si sono distinte nel campo della scienza, dell'arte e dell'impresa, onorando talenti che, pur avendo raggiunto importanti risultati, mantengono un forte legame con il proprio territorio d'origine, dimostrando come le radici possano essere il punto di partenza per un futuro di successo.
La serata si è aperta con il saluto del sindaco Francesco Limongi, che ha sottolineato l'importanza di valorizzare le professionalità locali, evidenziando come la prevenzione in ogni campo sia fondamentale per costruire una comunità migliore.
La cerimonia ha visto la premiazione di diverse personalità, suddivise per categoria:
Sezione Premi | Giovani talenti della Medicina - "Dal Pollino al San Raffaele: eccellenze in camice bianco"
• Rosita Celano, medico chirurgo, per il suo impegno che unisce competenza scientifica e sensibilità umana. Specializzanda in Medicina Interna a Milano, per aver unito sapere e sensibilità̀, scienza e cuore. Con passo deciso e sguardo luminoso, incarna la forza gentile di una nuova generazione che cura, ascolta e costruisce futuro.
• Romano Orofino, medico chirurgo, per il suo contributo nella ricerca e nella cura delle patologie della mente. Specializzando in Neurologia a Milano, per il brillante cammino intrapreso nel campo della Neurologia, dove scienza e umanità̀ si fondono nella ricerca e nella cura della mente. Con dedizione, intelligenza e passione, rappresenta una nuova generazione di medici che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
• Michele Gentile, biologo e ricercatore, per il suo brillante percorso accademico che lo ha portato dal dottorato in medicina molecolare all'Ospedale San Raffaele di Milano, per il brillante percorso accademico e scientifico che lo ha condotto dalla formazione in biotecnologie alla ricerca avanzata in medicina molecolare. Con passione, rigore e visione, contribuisce a tracciare nuove strade nella scienza, portando lontano il valore delle radici e l’eccellenza del sapere.
Sezione Premi | Scienza e Ricerca - "Dalla Basilicata alla frontiera della medicina"
• Mimma Rizzo, oncologa, per la sua ricerca innovativa nel campo dei vaccini antitumorali, che ha focalizzando l'importanza della prevenzione, con il suo impegno appassionato e la sua visione pionieristica, unisce eccellenza medica e orgoglio lucano, portando speranza nel futuro della cura e onore alle sue radici.
Sezione Premi | Impresa e Comunità - "GROUP VOS: l’impresa che crea futuro dove sei nato"
• Vincenzo Salamone, CEO del Gruppo VOS, per aver creduto con tenacia nella forza della terra, del lavoro e delle persone. Grazie alla sua visione, il Gruppo VOS ha saputo rigenerare un territorio a lungo dimenticato, creando nuove opportunità̀ di occupazione, innovazione e sostenibilità̀. La sua leadership si distingue per coraggio, etica e capacità generativa, dimostrando che è possibile crescere anche dove sembrava impossibile. Contribuendo inoltre a preservare e valorizzare l’identità, la cultura e le tradizioni del territorio attraverso il prezioso lavoro del Conservatorio e della Fondazione VOS, ha intrecciato sviluppo economico e tutela del patrimonio locale in un progetto unico e duraturo.
• Gli è stata conferita, inoltre, la chiave di Castelluccio Superiore in riconoscimento del suo impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Sezione Premi | Arte e Sport - "Il corpo come linguaggio: la danza come visione"
• Katia Rizzo, per la sua carriera nel mondo della danza che ha portato sul palco nazionale la cultura e l’eleganza della Lucania, Per la sua grazia, la disciplina e l’impegno. Per aver portato sul palco nazionale l’eleganza e la forza silenziosa della Lucania. Un corpo che racconta la bellezza, un cuore che batte per la sua terra.
L'evento ha sottolineato l'importanza di investire nei talenti locali e di promuovere un legame virtuoso tra innovazione e tradizione. Le storie dei premiati sono la prova che la Basilicata è una terra di opportunità, capace di generare professionisti di alto livello che guardano al futuro senza dimenticare le proprie origini.
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|