HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentata l'undicesima Edizione di “ CinemadaMare”

8/07/2013

L’undicesima Edizione è l’Edizione del Decennale, e “il più grande raduno di giovani registi del mondo/ CinemadaMare”, propone un programma di eccezione per la Basilicata (dove è “nato” il 3 agosto del 2003).

“Il modo migliore per celebrare la ricorrenza –spiega il direttore del Festival, Franco Rina- è anche il modo migliore per affermare il carattere principale che ha consentito alla kermesse una crescita esponenziale, in soli 2 lustri: la sua capacità di diffusione e di coinvolgimento di nuovi territori e nuove comunità, di essere una manifestazione di cinema e solo di cinema, di cercare e di sviluppare ogni forma di collaborazione con chiunque, ponendo un’unica condizione: l’amore incondizionato per il Cinema, evitando di usare il Cinema per altri scopi che non siano propri della creatività e la produzione di film; la sua attitudine ad organizzare tutti gli eventi in programma, in completa sinergia e profonda intesa con le Amministrazioni che ci ospitano. Infine, è con vero orgoglio lucano –conclude Rina- che annuncio un’iniziativa davvero straordinaria: “CinemadaMare”, nel corso della sua consueta tappa conclusiva, a Venezia, porterà in una Piazza delle proiezioni (che chiameremo “Piazza Basilicata”), allestita al Lido, proprio accanto e durante la 70° Mostra del Cinema, in collaborazione con la Lucana Film Commission, il meglio delle produzioni cinematografiche realizzate, in diversi periodi nella nostra terra, tra cui “Basilicata coast to coast”, ”Una domenica notte”, e altri titoli”.

Le parole del direttore sono la giusta premessa per annunciare la novità più rilevante per il 2013: un mese di Festival in lungo in largo per la nostra regione, con produzione di film ai 4 angoli della Basilicata, e grandi eventi di Cinema da un mare all’altro, e dalle valli e alle montagne… Insomma, un super-cartellone: 4 settimane in 4 comuni delle due province, e approdo sia sul Tirreno sia sullo jonio. Ecco il dettaglio: dal 25 luglio al 31 luglio, Guardia Perticara; dal 1° agosto al 6 agosto, Muro Lucano; dal 13 agosto al 18 agosto, Nova Siri; dal 20 agosto al 25 agosto, Maratea. In tutte queste comunità e dintorni, dunque, arriveremo con il nostro carico di giovani talenti (circa 70 filmmaker da oltre 35 paesi diversi), con i nostri film, con i nostri ospiti speciali, per vivere, insieme alla gente del posto, un settimana di cinema, “ di Cinema non raccontato –precisa Rina- ma fatto. I nostri registi, infatti, con tante troupes –aggiunge il direttore- invaderanno questi centri lucani per girare le loro opere, che, poi, al termine di ogni settimana, offriremo alla visione del pubblico del comune che ci ha ospitato”.

Ma, si diceva anche degli special guest. Allora, ecco il nostro cartellone, tappa per tappa: il regista Aureliano Amadei a Guardia Perticara, il 25 luglio; il regista Krzystof Zanussi, a Muro Lucano, il 1° agosto; il regista Mohsen Makhmalbaf, a Nova Siri, il 13 agosto; l’attore rivelazione, Salvatore Striano, del film “Cesare deve morire” (Orso d’Oro a Berlino) dei fratelli Taviani, a Maratea, il 20 agosto. Tutti questi personaggi, non solo saranno presenti in Piazza, la sera, per la proiezione delle loro Opere, ma, durante le giornate di “CinemadaMare”, terranno lezioni di Cinema a favore sia dei nostri giovani filmmaker sia a favore dei tanti ragazzi lucani che vogliano saperne di più delle tecniche e dei principi della Settima Arte. Ricordiamo che TUTTE le attività di “CinemadaMare” sono aperte a tutti e sono gratuite per tutti.

Nell’invitarvi a consultare anche le altre nostre schede qui allegate, riconoscenti del contributo e del sostegno che ci hanno assicurato anche per questa Edizione, lasciatemi ringraziare: il Presidente della Regione Basilicata, ll Direttore dell’APT Basilicata; la Total E&P Italia; la Dirigenza del PIOT del Metapontino e Basso Sinni; i Sindaci di Nova Siri, Guardia Perticara, Muro Lucano e Maratea, il Direttore della Lucana Film Commission, e i tanti che, durante tutto l’anno, ci danno una mano, come l’amico Domenico Fortunato.
A “CinemadaMare” è stato confermato anche per l’Undicesima Edizione 2013 il prestigioso patrocinio dell’Unesco.Tra le motivazioni che hanno spinto una delle più importanti Sezioni dell’ONU, a conferire questo riconoscimento, “proprio la considerazione –così come si legge nella nota del Comitato Unesco- dell’alto valore dell’iniziativa, volta alla promozione della cultura e dell’attività cinematografica del più giovani”.
“CinemadaMare”, approderà anche durante la sua Undicesima Edizione, alla Mostra del Cinema di Venezia, ospite dell’Amministrazione Comunale della città e di quella della Provincia di Venezia. E’ un traguardo importantissimo reso possibile solo dalla disponibilità delle autorità locali e dal carico di novità che il nostro Festival porta con sé, anche in un contesto di altissimo livello internazionale come la Mostra del Cinema di Venezia.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo