|
Matera: al museo del Comunismo e della resistenza incontro con Dina Caprara |
---|
9/08/2025 | Sabato 30 agosto alle 17:30 , presso il Museo del Comunismo e della Resistenza di Matera, si terrà un incontro con Dina Caprara dal titolo: " Una storia al femminile del Partito comunista italiano” . La vita di una donna , di una comunista, che durante il suo percorso ha sempre cercato e si è sempre battuta per i valori della libertà e dell’uguaglianza. La sua vita lunga prima da militante e poi da dirigente del Partito Comunista a Milano, gli ha permesso di vivere gran parte degli eventi più significativi della storia contemporanea, inoltre la sua tempra e i suoi ideali l’hanno resa protagonista attiva di molti di questi. La partecipazione degli italiani alla vita pubblica e sociale sta attraversando un cambiamento profondo, influenzato da una serie di fattori economici, sociali e tecnologici. Pertanto, l’incontro con Dina Caprara è una vera e propria occasione di confronto e dialogo con una donna sempre in prima linea per il bene del prossimo e del Paese, allo scopo di sollecitare riflessioni, domande e approfondimenti su tematiche di stretta attualità come il femminismo, l'antifascismo, e il significato di militanza politica tra ieri ed oggi. Ma anche per discutere il genocidio a Gaza e le violazioni dei diritti umani, promuovendo un dibattito critico sulle ingiustizie sociali.Crediamo che questo evento, per via delle sue caratteristiche, sia uno dei migliori strumenti per favorire il confronto fra le persone, dal punto di vista intellettuale, emotivo, più in generale umano. L'ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione via mail o telefono, contattando la direzione del Museo quanto prima, perchè i posti sono limitati Partecipate alla nostre iniziative per un futuro migliore. In particolare , l’invito forte e chiaro a partecipare , è rivolto a tutti quei giovani che vogliono impegnarsi in modo concreto per ottenere un impatto positivo sul futuro.Per prenotare telefonicamente, contattare il museo al numero 33312378862 oppure scrivere all'indirizzo email franculli71@yahoo.it .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
9/08/2025 - l Pollino, un'alternativa per trascorrere il Ferragosto in montagna
Clima mite, contatto con la natura, possibilità di praticare attività outdoor adatte a tutti, sarà per questo che la montagna lucana piace, anche e soprattutto d’estate. E’ in particolare il Parco Nazionale del Pollino a richiamare il maggior numero di vacanzieri in fuga dal...-->continua |
|
|
9/08/2025 - San Costantino A., festival Suoni di minoranza: Eleonora Bordonaro in concerto
A San Costantino Albanese, il 10 agosto, per il festival Suoni di minoranza, Eleonora Bordonaro in concerto per una gioiosa e prorompente incursione per fiati e voci nel gallo-italico di una piccolissima comunità siciliana. Un concerto al suono di marranzani, ...-->continua |
|
|
9/08/2025 - Matera: al museo del Comunismo e della resistenza incontro con Dina Caprara
Sabato 30 agosto alle 17:30 , presso il Museo del Comunismo e della Resistenza di Matera, si terrà un incontro con Dina Caprara dal titolo: " Una storia al femminile del Partito comunista italiano” . La vita di una donna , di una comunista, che durante il suo ...-->continua |
|
|
9/08/2025 - CARBONE - ''Parlare di violenza significa fare prevenzione'': presentato il Progetto Anìta nella Sala Consiliare
Ieri sera, 8 agosto, alle ore 18:30, la Sala Consiliare del Comune di Carbone ha ospitato un incontro di grande valore sociale e civile: la presentazione del Progetto Anìta, iniziativa di prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne, nata dalla ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|