|
CARBONE - ''Parlare di violenza significa fare prevenzione'': presentato il Progetto Anìta nella Sala Consiliare |
---|
9/08/2025 | Ieri sera, 8 agosto, alle ore 18:30, la Sala Consiliare del Comune di Carbone ha ospitato un incontro di grande valore sociale e civile: la presentazione del Progetto Anìta, iniziativa di prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne, nata dalla co-progettazione dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino con l’Associazione “Differenza Donna” APS-ONG, con il contributo della Regione Basilicata e del Ministero delle Pari Opportunità.
Dopo i saluti istituzionali, il Sindaco Mariano Mastropietro ha sottolineato l’importanza di essere una comunità consapevole, capace di riconoscere i segnali di violenza e di non girarsi dall’altra parte:
“Serve educare al rispetto, con l’esempio, ogni giorno”, ha dichiarato il primo cittadino, aprendo la serata.
Protagoniste dell’incontro sono state le Dott.sse Katia Pafundi e Giulia Taddeini dell’Associazione “Differenza Donna”, che hanno presentato lo sportello di ascolto attivo a Lauria ogni mercoledì, dalle ore 10:00 alle ore 15:00, come punto di riferimento per le donne vittime di violenza. È stato ricordato anche il numero verde nazionale 1522, attivo 24 ore su 24 e gratuito.
Uno dei momenti più intensi della serata è stata la proiezione del cortometraggio “Giulia ha picchiato Filippo”, seguito da una discussione aperta e partecipata con il pubblico presente. Un’occasione per riflettere su dinamiche, stereotipi e segnali spesso invisibili della violenza di genere.
Il Progetto Anìta si propone non solo come strumento di supporto concreto per le vittime, ma anche come azione culturale e formativa, per diffondere nelle comunità locali la consapevolezza che il rispetto e la parità di genere si costruiscono quotidianamente, a partire dalle relazioni di vicinato e dalla vita familiare.
L’incontro di Carbone ha confermato che anche nei piccoli centri è possibile fare rete, informare e sensibilizzare, trasformando il silenzio in dialogo e la paura in richiesta di aiuto.
Biagio Gugliotta |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
9/08/2025 - l Pollino, un'alternativa per trascorrere il Ferragosto in montagna
Clima mite, contatto con la natura, possibilità di praticare attività outdoor adatte a tutti, sarà per questo che la montagna lucana piace, anche e soprattutto d’estate. E’ in particolare il Parco Nazionale del Pollino a richiamare il maggior numero di vacanzieri in fuga dal...-->continua |
|
|
9/08/2025 - San Costantino A., festival Suoni di minoranza: Eleonora Bordonaro in concerto
A San Costantino Albanese, il 10 agosto, per il festival Suoni di minoranza, Eleonora Bordonaro in concerto per una gioiosa e prorompente incursione per fiati e voci nel gallo-italico di una piccolissima comunità siciliana. Un concerto al suono di marranzani, ...-->continua |
|
|
9/08/2025 - Matera: al museo del Comunismo e della resistenza incontro con Dina Caprara
Sabato 30 agosto alle 17:30 , presso il Museo del Comunismo e della Resistenza di Matera, si terrà un incontro con Dina Caprara dal titolo: " Una storia al femminile del Partito comunista italiano” . La vita di una donna , di una comunista, che durante il suo ...-->continua |
|
|
9/08/2025 - CARBONE - ''Parlare di violenza significa fare prevenzione'': presentato il Progetto Anìta nella Sala Consiliare
Ieri sera, 8 agosto, alle ore 18:30, la Sala Consiliare del Comune di Carbone ha ospitato un incontro di grande valore sociale e civile: la presentazione del Progetto Anìta, iniziativa di prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne, nata dalla ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|