HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via 'Nella terra dell'altrove' il programma dell'estate Alianese

7/08/2025

Con la presentazione del libro "Alianell'" di Giulia De Stefano in programma domani all'auditorium dei Calanchi, alle ore ore 18.30 e, a seguire, il concerto d'arpa di Daniela Ippolito, entra nel vivo il ricco e variegato programma di eventi in programma quest'estate ad Aliano. Il libro è un tributo appassionato al borgo lucano di Alianello, oggi disabitato ma ancora vivo nella memoria di chi lo ha abitato, attraversato, amato. L'autrice ha fatto un lavoro straordinario nel ricostruire l'identità profonda di questo luogo, attraverso un viaggio nella memoria collettiva. "Un paese disabitato non è mai davvero vuoto. Le sue pietre, i vicoli, i silenzi custodiscono voci, ricordi, identità - afferma il sindaco, Luigi De Lorenzo – è da questo ascolto profondo che nasce 'Alianell' Alianello. Storie, tradizioni, persone' ". La presentazione del libro sarà un'occasione importante per dialogare con l'autrice e con esponenti del mondo culturale e istituzionale, sulla memoria come radice e visione, e sull'urgenza di restituire voce ai luoghi dimenticati. Sempre domani e dopodomani il Memorial Enzo Melfi. Il 10 agosto “Radici e Tradizioni nella Notte Bianca di Aliano”, un viaggio tra musica, cultura, tradizione, prodotti autentici e tanta musica. Previsto un concerto di Gioacchino Fittipaldi, Sauro Folk, Gisonte Mirko, I Tarantolati di Tricarico e l'alba dei calanchi, con un omaggio a Ennio Morricone con Hathor Plectrum Quartet. Il 12 agosto la musica dei riti: anteprima del Festival di Paesologia con il Carnevale Storico di Aliano Accipiter in concerto , mentre il 14 agosto l'ottava rassegna internazionale del folklore Moles Aeterna . Vigilia e giorno di ferragosto dedicati alla festa di Santa Maria Assunta ad Alianello di sotto, il 17 agosto la presentazione libro "Domande ad un esorcista" di don Antonio Mattatelli . Il giorno successivo il concerto musicale di musica popolare salentina ad Alianello Nuovo. Cuore del programma di eventi, dal 19 al 24 agosto, la quindicesima edizione Festa della paesologia "La luna e i calanchi" , Infine, il 25 agosto, nell'ambito del progetto Spica, il Concerto "Tutta me" - Singing in The Mirror con i chitarristi Alfonso D'Avino e Pietro Santarsiero e il soprano Antonella Tatulli. Spazio anche ai piccoli dal primo al cinque settembre con l'oratorio ACR estivo "Pellegrini di Speranza" In cammino con gli apostoli. "La nostra estate è un'occasione per celebrare la cultura, la tradizione e la bellezza del nostro territorio"- aggiunge il sindaco De Lorenzo - siamo orgogliosi di offrire un programma che comprende eventi musicali, culturali e folkloristici che saranno un'occasione per riunire la comunità e attrarre visitatori da tutta la regionali nazionali e internazionali ".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/08/2025 - Il 10 agosto a Policoro il Premio Heraclea. Ecco a chi

C’è una Basilicata che sogna, crea, innova, ispira. Ed è proprio questa Basilicata che il Premio Heraclea celebra ogni anno: quella fatta di donne e uomini che, pur portando il proprio talento lontano, restano profondamente legati alla terra d’origine. Anche nel 2025, il pre...-->continua

7/08/2025 - ArtFest 2025 dal 25 agosto al 15 ottobre

Ai nastri di partenza l'ottava edizione di Artfest, il festival delle arti coreutiche in programma dal 25 agosto al 15 ottobre. La manifestazione, unica nel suo genere riconosciuta in Basilicata dal ministero della Cultura, è promossa dall’associazione cultura...-->continua

7/08/2025 - Al via 'Nella terra dell'altrove' il programma dell'estate Alianese

Con la presentazione del libro "Alianell'" di Giulia De Stefano in programma domani all'auditorium dei Calanchi, alle ore ore 18.30 e, a seguire, il concerto d'arpa di Daniela Ippolito, entra nel vivo il ricco e variegato programma di eventi in programma quest...-->continua

7/08/2025 - Prende il via il 10° Festival Internazionale del Folklore

Il conto alla rovescia è finito: questa sera Lavello apre le porte alla decima edizione del Festival Internazionale del Folklore, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate lucana. Fino al 9 agosto, Piazza Giacomo Matteotti sarà il fulcro di una c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo