|
La testimonianza di fede di Andrea Spaltro |
---|
29/07/2025 | Andrea Spaltro, noto nel mondo musicale con il nome d’arte Ndrijuzz, ha voluto condividere un frammento intimo del proprio cammino personale, lasciando per un momento da parte la musica per dare voce a un’esperienza di fede profonda.
Nonostante le sue radici cristiane e i sacramenti ricevuti nell’infanzia, Andrea sottolinea come la sua fede non sia mai stata una semplice eredità familiare. Al contrario, è frutto di un percorso individuale, fatto di ricerca, domande, vicinanza e a volte anche distanza, ma sempre animato da una fiducia incrollabile in Dio.
Da circa un anno, Andrea fa parte della Comunità Cattolica Shalom, realtà internazionale riconosciuta dalla Santa Sede, nata in Brasile e diffusa oggi in tutto il mondo. Una comunità che si occupa di missione, evangelizzazione e formazione cristiana, soprattutto tra i giovani.
Quest’anno ha partecipato per la prima volta all’Acamps, un campo estivo organizzato dalla comunità, dedicato alla preghiera, alla fraternità e al rafforzamento della fede. “È stata un’esperienza che mi ha cambiato,” racconta. Non solo per l’intensità spirituale, ma anche per il confronto umano con ragazzi e ragazze provenienti da Brasile, Croazia, Polonia, Germania e altri Paesi. Un mosaico di culture unite dalla stessa sete di verità e di Dio.
Durante quei giorni, Andrea racconta di aver compreso con maggiore chiarezza quali siano i veri valori della vita e che cosa significhi concretamente essere cristiani: vivere seguendo i comandamenti, sapendo che il fine ultimo di ogni credente è il Paradiso. “Non importa se sei bello o brutto, ricco o povero — dice — ciò che conta davvero è vivere nell’amore di Dio e nel rispetto della Sua Parola.”
Con questa testimonianza, Andrea desidera non solo condividere un tratto del proprio cammino, ma anche lanciare un messaggio di speranza: “Dio ci ama, ama ciascuno di noi. Non siamo mai soli, e se qualcuno sente il bisogno di cercare risposte, di ritrovare un senso, io sono qui. Chiedete. Perché io ho capito qual è il vero senso della vita.”
Un’esperienza che, sottolinea, influenzerà anche la sua musica, rendendola più autentica, più profonda, più vera.
.jpg)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
29/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Si è conclusa con successo la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro”, destinato a 15 creativi under 35. I giovani selezionati dovranno realizzare uno short doc della durata massima di 15 minuti, attravers...-->continua |
|
|
29/07/2025 - Ferrandina tema di una Tesi di Laurea in architettura all'Università IUAV di Ven
Ferrandina è stata scelta come oggetto di una tesi di laurea da parte di tre giovani studenti dell’Università Iuav di Venezia: Antonio Ferrara, Nicola Federico Gangai e Marco Mattaraggia. Il lavoro accademico è interamente dedicato alla valorizzazione del Cast...-->continua |
|
|
29/07/2025 - Il ragazzo che suona la tradizione
C’è chi alla sua età gioca con i videogiochi, e chi, come Giuseppe Marone, classe 2011, dà vita con le sue mani a strumenti antichi, portando avanti la memoria sonora di un intero territorio. Autodidatta e polistrumentista, Giuseppe ha oggi 13 anni e una padro...-->continua |
|
|
29/07/2025 - La testimonianza di fede di Andrea Spaltro
Andrea Spaltro, noto nel mondo musicale con il nome d’arte Ndrijuzz, ha voluto condividere un frammento intimo del proprio cammino personale, lasciando per un momento da parte la musica per dare voce a un’esperienza di fede profonda.
Nonostante le sue radi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|