HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Calvello il “Percorso Frassati” lucano

5/07/2013

Sabato 6 luglio, in località Potentissima di Calvello (PZ), la Delegazione regionale di Basilicata di Azione Cattolica propone il raduno regionale dei Giovanissimi e Giovani per il tradizionale “Percorso Frassati”, per celebrare le virtù umane e cristiane del beato Pier Giorgio Frassati, morto giovane a Torino il 4 luglio del 1925.
L’evento è diventato ormai un appuntamento imperdibile per i giovani lucani di AC che da alcuni anni si incontrano nella prima settimana di luglio per vivere una giornata di cammino, preghiera e meditazione sulle orme di Piergiorgio, ogni anno presso un santuario mariano della regione.
Quest’anno l’Arcidiocesi di Acerenza accoglie le associazioni diocesane e Monica Del Vecchio, consigliere nazionale del settore giovani di AC, porterà il saluto del presidente Franco Miano.
A Calvello i ragazzi lucani si raduneranno e, pregando, ripercorreranno simbolicamente la vita dell’uomo delle otto beatitudini, come Giovanni Paolo II definì il giovane torinese, per poi giungere al Santuario di “Maria SS. del Monte Saraceno”, dove l’Arcivescovo, monsignor Giovanni Ricchiuti celebrerà la Santa Messa.
La giornata, intitolata “In cammino con Pier Giorgio per vivere e non vivacchiare”, si concentrerà - secondo la proposta del Settore giovani nazionale di AC per l’estate - su 5 verbi: recuperare, ringraziare, ridurre, rispettare, riparare, per riscoprire il valore dell’essenzialità e del rispetto del Creato.
“Un’occasione per ripensare al ruolo dei giovani come protagonisti nel proprio territorio e custodi di un patrimonio di valori alla luce di un testimone luminoso della fede quale fu il giovane Frassati”, le parole con cui Incoronata Di Lorenzo e Carmela Barbella, incaricate regionali dei Giovani di AC, invitano alla manifestazione di “fede giovane”.

don Giovanni Lo Pinto




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo