|
Un incontro nel segno di Isabella Morra |
---|
22/07/2025 | Si è svolto questa mattina un incontro istituzionale tra l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico e il soprano e attrice Paola Natale.
L’incontro ha avuto come tema centrale la valorizzazione della figura storica e letteraria di Isabella Morra, poetessa di Valsinni del XVI secolo e di Diego Sandoval de Castro signore di Bollita. Paola Natale, da tempo impegnata in progetti artistici legati alla memoria culturale lucana e del Mezzogiorno, ha proposto iniziative che possano coniugare musica, teatro e poesia per diffondere e far conoscere al grande pubblico una storia affascinante e struggente al tempo stesso.
"Mi congratulo con la talentuosa Paola Natale per la passione e l'impegno artistico e civile al fine di promuovere la cultura lucana e rinnovo il sostegno della Regione a tutte le progettualità che mirano a valorizzare le radici storiche e letterarie di un territorio che ha tanto da raccontare, coinvolgendo altri artisti e soggetti del luogo iniziando proprio dai Comuni di Valsinni e Nova Siri: la vicenda umana e artistica di Isabella Morra, soave voce della poesia lucana e quella di Sandoval de Castro, figura legata al potere e al destino della stessa Morra. La cultura è un volano di sviluppo ed è nostro obiettivo farne uno strumento vivo di conoscenza, crescita e coesione", dichiara l'assessore regionale Latronico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
29/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Si è conclusa con successo la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro”, destinato a 15 creativi under 35. I giovani selezionati dovranno realizzare uno short doc della durata massima di 15 minuti, attravers...-->continua |
|
|
29/07/2025 - Ferrandina tema di una Tesi di Laurea in architettura all'Università IUAV di Ven
Ferrandina è stata scelta come oggetto di una tesi di laurea da parte di tre giovani studenti dell’Università Iuav di Venezia: Antonio Ferrara, Nicola Federico Gangai e Marco Mattaraggia. Il lavoro accademico è interamente dedicato alla valorizzazione del Cast...-->continua |
|
|
29/07/2025 - Il ragazzo che suona la tradizione
C’è chi alla sua età gioca con i videogiochi, e chi, come Giuseppe Marone, classe 2011, dà vita con le sue mani a strumenti antichi, portando avanti la memoria sonora di un intero territorio. Autodidatta e polistrumentista, Giuseppe ha oggi 13 anni e una padro...-->continua |
|
|
29/07/2025 - La testimonianza di fede di Andrea Spaltro
Andrea Spaltro, noto nel mondo musicale con il nome d’arte Ndrijuzz, ha voluto condividere un frammento intimo del proprio cammino personale, lasciando per un momento da parte la musica per dare voce a un’esperienza di fede profonda.
Nonostante le sue radi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|