HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

5 luglio, SASSI e SENSI. Un museo multimediale per turismo sociale

4/07/2013

“SASSI e SENSI: conoscere Matera oltre le barriere”. È questo il titolo della iniziativa promossa dalla Coop. Oltre l’Arte per presentare il nuovo Museo Multimediale che consentirà anche ai portatori di handicap motori di conoscere le bellezze storiche e artistiche della Città dei Sassi.

L’iniziativa è in programma il prossimo Venerdi 5 luglio 2013, alle ore 19.00, presso la chiesa rupestre di San Pietro Barisano, dove sarà collocato il Museo Multimediale.

Per l’occasione, Oltre l’Arte ha promosso un incontro al quale parteciperanno il Vescovo di Matera, Mons. Salvatore Ligorio, il Presidente Nazionale della FISH – Federazione Nazionale Superamento Handicap, Pietro Barbieri, il Presidente Nazionale UNITALSI, Salvatore Pagliuca, il Direttore APT Basilicata, Giampiero Perri, l’Assessore al Turismo di Matera, Alberto Giordano.

“Abbiamo ritenuto necessario questo investimento economico per la realizzazione del Museo Multimediale – ha dichiarato Rosangela Maino, Presidente della Coop. Oltre l’Arte – perché la bellezza appartiene a tutti e non può essere preclusa ad alcuno. Grazie alla tecnologia, anche i turisti portatori di handicap motori potranno scoprire le bellezze delle nostre chiese rupestri, in particolare della Madonna de Idris, San Giovanni in Monterrone, Santa Lucia alle Malve, San Pietro Barisano”.

“Una città aperta all’accoglienza – ha aggiunto Maino – non può non tener conto del valore delle diversità. Un turismo sociale di qualità rappresenta una credenziale importante per una città che si candida ad essere capitale della Cultura 2019. In questo percorso, anche la nostra cooperativa ha inteso offrire il proprio contributo tangibile, investendo risorse proprie per l’allestimento del museo multimediale”.

Grazie ai sussidi della tecnologia, si potranno percorrere virtualmente gli ambienti delle chiese rupestri ed apprezzare i sotterranei che normalmente sono off-limits per i portatori di handicap.

Per i non vedenti, Oltre l’Arte ha fatto realizzare dall’Istituto Antonacci di Lecce le brochure in linguaggio braille, finanche riproducendo in scala gli interni delle chiese rupestri.

I non udenti, inoltre, potranno apprezzare i contenuti audiovisivi attraverso la traduzione con il linguaggio dei segni.

“Siamo consapevoli del valore del patrimonio della nostra città – ha concluso Rosangela Maino - e vogliamo che nessuno sia escluso da questo privilegio. Per questa ragione, abbiamo voluto che al “taglio del nastro” del Museo Multimediale partecipassero i rappresentanti nazionali della FISH e dell’Unitalsi, realtà che quotidianamente operano al fianco di chi vive il disagio fisico e si impegna per tutelarne i diritti. Con questa iniziativa, Matera diventa un pò più di tutti”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo