HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Flamenko”: un ponte sonoro tra la Basilicata e la Spagna

14/07/2025

Nasce dall’incontro tra due tradizioni musicali lontane, ma sorprendentemente affini, “Flamenko”, il nuovo brano originale scritto da Rocco Amendolara (RockAM) ed Egle De Pietro, composto insieme a Simone Cavallo, Loris Santorsola e Ruben Covelli.

Prodotto e registrato presso il Frequenza Studio da Loris Santorsola, con la regia e il montaggio del videoclip curati da Luca Prete, “Flamenko” è un viaggio sonoro che unisce il folk lucano al flamenco spagnolo. Una fusione di ritmi e strumenti che racconta un’identità mediterranea condivisa.

La “K” nel titolo non è una scelta stilistica casuale: simboleggia il legame con il folk del Sud Italia, in particolare con la Basilicata, terra natale degli autori. Strumenti tipici come fisarmonica e tamburello dialogano con chitarra, nacchere, tromba e armonie dal sapore iberico, costruendo un equilibrio tra radici e contaminazione.

Il videoclip, girato in parte presso il Teatro Agorà di Senise, è impreziosito dalla performance di tre ballerine — Miriana Conte, Katrin La Rocca e Rebeca Merchez — che, vestite con abiti tradizionali del flamenco, interpretano con grazia e intensità le coreografie ispirate alla cultura andalusa.

Il progetto è stato possibile grazie alla collaborazione di realtà e persone del territorio. Un ringraziamento speciale va alle Parrocchie di Senise, all’Hotel San Giorgio di Matera, al Comune di San Giorgio Lucano, a Maddalena Ambrosino per le foto di backstage e a tutte le comparse e collaboratori che con passione hanno reso possibile questo ponte artistico tra Sud Italia e Spagna.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’identità condivi...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

14/07/2025 - Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio

Il Fiati Festival Ferrandina- 38° Raduno nazionale bandistico prende il via domenica 20 luglio, alle ore 22, al Chiostro di San Domenico, con la prima esecuzione italiana de “I Tre Porcellini”, una fiaba musicale che vedrà protagonisti gli alunni della scuola...-->continua

14/07/2025 - Presentato il ricco programma del VivaVerdi 2025

Ben quaranta appuntamenti multiculturali in cartellone con spettacoli dal teatro in musica a quello
contemporaneo, concerti di musica classica e moderna, talk e momenti divulgativi e di ascolto guidato,
spettacoli itineranti nelle periferie urbane, c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo