HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea Film Festival: 4 giorni dedicati al “Cinema che verrà”

2/07/2013

Al via, dal 7 al 10 luglio 2013, la quinta edizione del “Maratea Film Festival”, presso l’Hotel Villa del Mare di Maratea, una delle ‘location’ che ha segnato importanti manifestazioni e premi negli anni ’70 e ’80.
Il tema di quest’anno ‘Il Cinema che verrà: cultura, workshop, incontri, musica ma soprattutto proiezioni in anteprima grazie alla partnership con ANICA.
“I film che presenta il “Maratea Film Festival” – evidenzia il Direttore artistico, Gianni Celata - sono ispirati al suo sottotitolo: “Il Cinema che Verrà”, nel senso che vengono presentate anteprime di quel filone chiamato cross over art house, cioè film di qualità che guardano però al grande pubblico. Film che sono nelle corde nella migliore produzione italiana, capaci di coinvolgere il pubblico e entrare nei circuiti internazionali”.
Tra le opere presentate: "Alex Cross" di Rob Cohen; in anteprima italiana “Andalusia Mon Amour”, primo lungometraggio di Mohamed Nadif; "La città ideale" di e con Luigi Lo Cascio; "Il Pasticciere" di Luigi Sardiello; la pellicola drammatica “Una donna a Berlino” di Max Färberböck; “Transeurope Hotel” diretto dal musicista e scrittore Luigi Cinque e “Italian Movies”, pellicola d'esordio del regista milanese Matteo Pellegrini.
Non solo cinema: l'evento sarà ricco di incontri e approfondimenti. Inaugurerà la manifestazione Manuel De Sica che restituirà un inedito e privato Vittorio attraverso il libro omaggio “Di figlio in padre”.
“Dopo 5 anni – dichiara il Presidente dell’Associazione Maratea Festival, l'Avvocato Manuela De Filippo - Maratea Film Festival, inteso come processo creativo che si articola durante tutto l’arco dell’anno, vede il suo consolidamento. Saluto con felicità la possibilità di presentare al nostro pubblico delle opere cinematografiche in anteprima e dei contenuti di assoluta qualità, nonostante le difficoltà organizzative e i ritardi amministrativi degli enti territoriali che hanno spesso minato la realizzazione del progetto. Ma la passione di tutto il team ha reso possibile il concretizzarsi anno dopo anno di questo ambizioso sogno. La speranza è quella di rendere il Maratea Film Festival sempre di più un punto di riferimento per gli addetti ai lavori e per le nuove generazioni che potranno trovare in questa factory creativa un veicolo di formazione legato alle professioni dell’audiovisivo in Basilicata. Obiettivo 2014: caratterizzare e rendere sempre più distintiva e riconoscibile la manifestazione legandola al rapporto con la musica. Maratea Film Festival 2014: cinema e musica”
Durante la serate la musica sarà protagonista con il jazzista jamaicano Kenn Bailey che reinterpreterà e farà proprie le composizioni musicali di Ennio Morricone; Antonio Sorgentone, Ras Noiz & Rossano Baldini, Monotype & Carlo Conti, verranno consegnati i premi AGAMAR, un riconoscimento per il talento di attori, registi e protagonisti del mondo del cinema.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo