|
Il Cardinale Roberto Repole a Rapone |
---|
4/07/2025 | Avrà luogo a Rapone (PZ), un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le radici culturali e spirituali del proprio territorio. Sua Eminenza il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna.
Venerdì 11 Luglio alle ore 18:00 presso l’Oasi di Nostra Signora di Fatima, ci sarà l’arrivo e l’accoglienza del Cardinale Repole. Un momento di benvenuto che segnerà l'inizio di un percorso di riflessione e dialogo profondo. A seguire, alle ore 19:00, ci si sposterà nella suggestiva Piazza XX Settembre per un confronto sul tema “Riconoscere le Radici” con Sua Eminenza il Cardinale Roberto Repole. Occasione preziosa per esplorare insieme le proprie origini, la propria identità e l’importanza di mantenerle vive.
Alle ore 20:00, avverrà la cerimonia di consegna delle Chiavi della Città al Cardinale Repole, un gesto simbolico di riconoscimento e gratitudine per la sua visita e il suo contributo alla comunità Raponese e Lucana. A conferire le Chiavi della Città sarà il Sindaco di Rapone Felicetta Lorenzo, unitamente al Vescovo Ciro Fanelli della Diocesi Melfi-Rapolla-Venosa.
Concluderà la giornata un momento conviviale alle ore 21:00, permettendo così a tutta la comunità di incontrare direttamente il Cardinale, socializzando in un'atmosfera informale e calorosa.
La seconda giornata, sabato 12 Luglio, celebrazione della Santa Messa presieduta dal Cardinale Repole, prevista per le ore 10:30, presso la Chiesa Madre San Nicola Vescovo. Un momento di preghiera collettiva al fine di rappresentare un’opportunità per rinnovare l’impegno spirituale e comunitario, sotto la guida sapiente di una figura così eminente.
L’evento, promosso dal Comune di Rapone e dalla Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, gode del sostegno della Regione Basilicata, uniti nel desiderio di promuovere una cultura del dialogo, della riflessione e della coesione sociale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/07/2025 - Torna il Lucania Film Festival
Al via la ventiseiesima edizione della kermesse che, sotto il segno dell'ottava musa, è stata soprannominata “il festival dei luoghi e delle persone”, e che è diventata, nel tempo, punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazionale.
Diverse le nov...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Senise dà il via a “RESTATE a SENISE 2025”: un’estate di cultura, tradizione, sport e comunità
Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.
Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’e...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Tutto pronto per la 12esima edizione del Marateatro Festival
Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua |
|
|
17/07/2025 - A Balvano “Anch’io sono la protezione civile”
L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|