HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

1/07/2025

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le attività di ristorazione operanti nei comuni del Parco. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire l’utilizzo dei prodotti a Denominazione di Origine (DO), Indicazione Geografica (IG), biologici, Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) e Presìdi Slow Food, provenienti da aziende che operano nei 56 comuni dell’area protetta. Il Bonus si configura come un contributo a fondo perduto che copre il 50% della spesa sostenuta (IVA esclusa) per l’acquisto di tali prodotti, con un importo minimo di 500 euro e un massimo di 3.000 euro per ciascun beneficiario. Possono accedere al contributo gli operatori della ristorazione in possesso dei requisiti previsti dal bando, appartenenti ai codici ATECO specificati nell’avviso (alberghi con ristorante, ristoranti, agriturismi, catering, home restaurant), regolarmente iscritti al Registro delle Imprese e con sede operativa in uno dei comuni del Parco. Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), a partire dal settimo giorno successivo alla pubblicazione del bando e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, pari complessivamente a 92.794 euro. L’ordine cronologico di arrivo delle domande, certificato dal sistema di protocollazione, sarà il criterio di valutazione delle richieste. A conferma della finalità promozionale del progetto, i beneficiari del contributo saranno tenuti ad esporre nei propri locali una targa o un’apposita dicitura che evidenzi la scelta di utilizzare prodotti provenienti dal territorio del Parco Nazionale del Pollino. Il Commissario del Parco, Luigi Lirangi, ha commentato così l’iniziativa: «Il Bonus Pollino rappresenta una concreta opportunità per sostenere il tessuto economico locale e promuovere le eccellenze agroalimentari della nostra area protetta. Con questo strumento vogliamo rafforzare il legame tra la ristorazione e i produttori del territorio, valorizzando una filiera corta che racconta la qualità, la tradizione e l’identità del Pollino. È un segnale di attenzione verso le imprese che scelgono di investire nei prodotti locali e, al tempo stesso, verso i visitatori e i cittadini che vogliono riscoprire i sapori autentici di questo straordinario territorio». Il testo completo del bando e la modulistica per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito istituzionale dell’Ente Parco all’indirizzo: www.parconazionalepollino.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo