|
Policoro:presentato 'La Trattativa fallita',l'ebook di Mario De Pizzo |
---|
1/07/2013 | In principio fu la Prima Repubblica. Poi ne venne una seconda e poi una terza. La prima, quella terminata vent’anni fa, fu la prima a cadere rovinosamente sotto i colpi della mannaia giudiziaria, con lo Stato, quasi tutto, messo alla gogna mediatica, inerme davanti alle iniziative giudiziarie. Ma la magistratura ha cambiato davvero in questi anni la politica italiana?
E’ stato questo il tema centrale del dibattito svolto nella splendida cornice del castello di Policoro dove Mario De Pizzo, giornalista professionista di Rai News 24, ha presentato davanti ai propri concittadini il suo ultimo lavoro, l’ebook La Trattativa fallita. Il decreto Conso e il crollo delle due Repubbliche. Realizzato dalla casa editrice Formiche, il saggio di De Pizzo racconta le sfumature di un’Italia passata tra l’avvento di Tangentopoli fino ad arrivare al nuovo compromesso storico, passando dalle monetine di Craxi alla salita e discesa negli Inferi di Antonio Di Pietro.
La presentazione del volume di De Pizzo è stata la seconda uscita ufficiale visto che la prima alla stampa avvenne nello scorso gennaio a Roma alla presenza del Presidente Emerito della Camera, Luciano Violante. In una sala policorese strapiena di concittadini, De Pizzo era accompagnato al tavolo autorità insieme a relatori di tutto rispetto come il vice Ministro dell’Interno, e senatore Pd, Filippo Bubbico, il senatore Gian Paolo D’Andrea, e l’onorevole Cosimo Latronico. Il dibattito è stato moderato sapientemente dal giornalista tarantino Ruben Razzante, legato a De Pizzo da una salda amicizia e storica collaborazione.
Gli interventi dei presenti, iniziati con il saluto del primo cittadino di Policoro Rocco Leone, hanno portato subito all’attenzione del pubblico la figura della politica nella società italiana, lo strumento più importante della democrazia moderna, considerato vent’anni fa il male dello Stato, evidenziato dai magistrati, e ancora oggi trascurato dagli esempi politici di Grillo e Ingroia (fallito miseramente, come evidenziato dal senatore Bubbico).
Mario De Pizzo, autore grazie a Rai News 24 di alcuni reportage molto illuminanti come “Giudicare con Lentezza” e “Posto Fisso Addio”, nel proprio scritto si è anche soffermato sull’autorevolezza di alcuni personaggi della politica, macinati e distrutti dalla macchina del fango di Tangentopoli, a cui ha voluto dedicare una nota nelle proprie pagine poiché schiacciati dall’infamia pubblica a causa del loro amore e della loro responsabilità civile.
Francesco Curreri
foto di Francesco Curreri
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|