HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rete “Civil protection network”: lanciate i vari strumenti sul web

29/06/2013

Importanti novità nel progetto denominato “Civil Protection Network”, a cui fanno parte attualmente otto Associazioni (7 della Campania e 1 della Basilicata), e sostenuto da Fondazione CON IL SUD.

Insieme alle varie attività e manifestazioni messe in campo fino ad ora, la rete ha lanciato già da qualche tempo anche il suo canale YouTube ed il suo portale web. Mentre il canale nato su YouTube è una vera e propria Web Tv, il portale web della rete è uno strumento innovativo sia per il territorio che per le organizzazioni di volontariato di protezione civile, grazie alle sue importanti funzionalità. Partendo dal canale YouTube, è possibile trovarlo sul sito stesso col seguente nome: CivilProtectionNet. Iscrivendosi al canale, e quindi alla Web Tv della rete, è possibile seguire tutte le attività e ricevere aggiornamenti sui nuovi video inseriti quali video delle manifestazioni, approfondimenti, interviste e campagne di sensibilizzazione. Proprio su questo canale è possibile visualizzare uno spot realizzato proprio dai Volontari della rete in cui sono anche protagonisti. Si tratta del video spot sulla campagna di sensibilizzazione contro gli incendi. Video che ha riscosso un notevole successo sulla rete e sui social networks, infatti in meno di una settimana è stato cliccato più di 800 volte. Un canale, quindi, che conta già qualche centinaia di visualizzazioni, e diversi iscritti.

Discorso a parte è il portale internet della rete, uno strumento con diverse funzionalità sia per gli utenti in generale ma anche per le organizzazioni di volontariato. Oltre alle varie gallerie fotografiche della rete “Civil Protection Network” e alla sua descrizione, è possibile usufruire di diversi servizi come, ad esempio, consultare le varie segnalazioni sui vari eventi, ma anche possibile segnalare attraverso piattaforma web, o anche smartphone, un evento con titolo, descrizione e foto. Vi è inoltre la possibilità di ricevere notifiche, di queste segnalazioni, tramite mail o sul proprio smartphone. Infatti basta indicare l’area o città interessata, fornire l’indirizzo mail e cliccare sulle varie categorie interessate per la ricezione delle notifiche dei vari eventi, come pericoli generici, allerta, frane, incendi e incidenti stradali.

Una importante novità è il sistema di geolocalizzazione satellitare, disponibile alla voce “Geolocalizzazione”. Un sistema di localizzazione basato su web, gratuito per le organizzazioni di volontariato, che permette di visualizzare (su mappa) in tempo reale la posizione di volontari, squadre e mezzi di soccorso utilizzando dei semplici localizzatori gps ma anche il comune smartphone diffuso ormai tra quasi tutti i volontari. Inoltre le associazioni che si registrano al portale possono condividere informazioni tra di loro accedendo anche ad un database con il censimento con le risorse. Il sito è consultabile al seguente indirizzo: www.civil-protection.net.

Altro tassello importante per la comunicazione è il blog del progetto messo a disposizione da Fondazione CON IL SUD e consultabile al seguente indirizzo:
www.esperienzeconilsud.it/civilprotectionnetwork
Uno strumento di comunicazione dell’iniziativa inserito in “Esperienze con il Sud”, il network dei progetti, in corso e conclusi, sostenuti dalla Fondazione CON IL SUD.

Tutti questi strumenti di comunicazione appena descritti, messi in campo dalla rete “Civil Protection Network” hanno come obiettivo quello di favorire la comunicazione sia all’esterno della rete ma anche come strumento per la comunicazione interna.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo