|
Potenza. Le note dell’inclusione: la musicoterapia che avvicina e cura |
---|
19/06/2025 | Si è concluso con grande partecipazione ed emozione il progetto 2024 di musicoterapia e disabilità aggiuntive “Le note dell’inclusione”, promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Il percorso ha offerto un’esperienza terapeutica centrata sulla musica a persone con disabilità visiva e complessa, valorizzando la relazione, il benessere e le potenzialità espressive di ogni partecipante.
Di seguito riportiamo il comunicato Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che parla dell'iniziativa.
Da poco si è concluso il progetto di musicoterapia e disabilità aggiuntive 2024 “Le note dell'inclusione ”. Le attività, rivolte a soggetti con disabilità visiva e complessa di età compresa tra i 7 e i 50 anni, hanno avuto come obiettivo principale quello di garantire ai destinatari il benessere biopsicosociale attraverso l’approccio terapeutico della musica. In particolare il laboratorio di musicoterapia, tenuto presso lo spazio Cromason- Arteterapia e Musicoterapia di Potenza dalla dottoressa Anna Lapetina, ha visto il coinvolgimento di una giovane socia di 7 anni. Le attività, incentrate sulla stimolazione sensoriale, si sono sviluppate intorno all’utilizzo di strumenti musicali e approcci di sollecitazione motoria. Nell’evoluzione del percorso terapeutico, svolto alla presenza del padre della piccola, è stato possibile notare un aumento significativo del benessere generale attraverso una maggiore interazione con gli strumenti e movimenti più elastici. In conclusione il progetto ha confermato la sua valenza terapeutica non solo a livello “clinico”, ma anche e soprattutto relazionale. Le attività sono state realizzate grazie al contributo del “Fondo Etico BCC Basilicata”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|