|
Premio La Perla nell’anno del 60.mo della Statua del Cristo redentore |
---|
17/06/2025 | Torna con la nona edizione il Premio La Perla, l’evento ideato dalla Pro Loco di Maratea La Perla aps, con un appuntamento ancora più ricco e che si svolgerà in 2 serate divise nella tradizionale cerimonia di premiazione, la prima, e in quella dedicata a ricordare i 60 anni della statua del Cristo redentore, simbolo di Maratea, e tra i più rappresentativi del Golfo di Policastro e dell’intera Basilicata, nella seconda.
Un Premio che affonda le sue radici nella lucanità ed infatti saranno tutti cittadini della Basilicata gli illustri ospiti: Pasquale Menchise, docente al Conservatorio di Potenza, Direttore di Orchestra e Direttore Musicale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, nonché autore dell’inno delle Pro Loco; Assunta Mitidieri, avvocato e Presidente del Co.Re.Com.; alla memoria di Giuseppe Possidente “zio Pino”, pescatore che ha sempre amato e promosso la cultura del mare della sua amata Maratea; Davide Confalone, giovane artista locale che ha partecipato alla 67.ma edizione dello “Zecchino d’Oro”.
Spazio poi alle “Menzioni Speciali” dedicata ai “Lucani nel Mondo”, alla dottoressa Concetta Cirigliano Perna, per l’instancabile impegno nel continente australiano per diffondere la lucanità e la cultura italiana attraverso le associazioni di lucani in Oceania e la “Dante Alighieri”, e al ricordo del Sindaco di Maratea “Mario Di Trani”, alla Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, rappresentazione plastica oltre il genere, di continuità amministrativa, appassionata del suo territorio.
Ci sarà spazio anche per il suggestivo gemellaggio con la comunità lucana di Denver, negli Stati Uniti, a cura del “Centro Studi internazionali Lucani nel Mondo”, e del suo Presidente Luigi Scaglione.
Autorevoli i premiati con il Premio La Perla per la categoria “Comunicazione”, a Nicola Cerbino, Direzione comunicazione Università Cattolica del Sacro Cuore, e alla “Cultura”, e al docente universitario e scrittore Giuseppe Lupo.
La seconda serata, invece, sarà interamente dedicata ai 60 anni del Cristo redentore di Maratea, con momenti religiosi e istituzionali che andranno dalla celebrazione eucaristica al dibattito nel salotto realizzato nella splendida cornice del Porto turistico.
Appuntamento quindi, con la nona edizione del Premio La Perla sabato 19 e domenica 20 luglio, a Maratea, condotta dalla giornalista RAI e conduttrice del “Tg1”, Maria Soave.
L’evento è candidato al marchio “Evento di Qualità” promosso dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI) ed apre i grandi appuntamenti dell’estate di Maratea, con l’obiettivo di confermarsi promotore di turismo e cultura attraverso il coinvolgimento di protagonisti che con il proprio contributo professionale e sociale restituiscono un’immagine di una Basilicata vivace sotto un aspetto intellettuale e artistico, “Con il Premio La Perla 2025, nel solco del tracciato realizzato in 8 edizioni, la candidatura a ricevere il prestigioso marchio “Evento di Qualità” e la voglia di mettere in luce il talento lucano, in Basilicata, in Italia e all’Esterno, ricordando l’immenso valore della statua del Cristo redentore, della quale festeggeremo i 60 anni di vita” dichiara il presidente della Pro Loco Maratea la Perla, Pierfranco De Marco.
L’evento è Patrocinato e sostenuto dal Consiglio regionale della Basilicata, dalla Regione Basilicata, dall’Unione Province Italiane di Basilicata, dal Comune di Maratea, dall’A.P.T. e dall’UNPLI Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|