HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marone il premio "Racconti senza fissa dimora"

23/06/2013

E’ andata all’autore Lorenzo Marone napoletano doc la prima edizione del concorso letterario dal titolo: “Racconti senza fissa dimora, svoltasi sabato sera nella sala parrocchiale di Sant’Anna e San Gioacchino. La manifestazione culturale, promossa congiuntamente dal C.E.A.C.A ( Centro Animazione Culturale Aristide ) e dal GVS ( Gruppo Volontariato e Solidarietà ) della parrocchia di Viale Dante è stata seguita da una folta rappresentanza di addetti ai lavori, che hanno seguito con curiosità tutte le fasi dell’iniziativa presentata da Emilio Giugliano e Mimmo Brancucci, responsabili del C.E.A.C.A che ha visto nelle letture dei versi poetici di Valeria Carovigno uno dei momenti di punta dell’iniziativa. Lorenzo Marone ha presentato il suo ultimo volume dal titolo: “Uomini di ferro” con il quale ha superato la concorrenza di Francesco Del Negro, proveniente da Venezia autore dell’opera dal titolo: “Lezione di fisica applicata “, giunto secondo e del potentino Ugo Albano che ha portato in visione il suo racconto “Testa d’aglio”. Uomini di ferro di Lorenzo Marone fa breccia nel dramma e nel disagio del lavoro perduto, ma allo stesso tempo rappresenta uno spaccato vero, autentico e preciso di coraggio, speranza e visione positiva, che non possono mai venire a mancare. Personaggi seri, quelli descritti dall’autore che punta l’indice sulla mancanza di occupazione con un forte accenno alla valorizzazione delle risorse umane. Nel corso della serata non sono mancati quesiti, domande, poste anche dal parroco di Sant’Anna e San Gioacchino, don Franco Corbo sul tema delle multinazionali che comandano il mondo con il potere economico e sono poco attente alla povertà, quella vera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo