HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La mitica 500 ospite d’onore a San Severino Lucano

21/06/2013

Sarà la mitica Fiat 500, l’ospite d’onore della penultima domenica di giugno (23) a san Severino Lucano, per il primo raduno, appunto della Fiat 500. l’iniziativa organizzata dallo chalet dei Cerri e la scuderia Pangaro è patrocinata dal comune di San Severino Lucano.
la superutilitaria della casa torinese, forse la più amata dagli italiani, con la sua forma a "ovetto" si fa strada nell'Italia del secondo dopoguerra, in un paese che, stanco degli stenti di un conflitto mondiale inseguiva un sogno di benessere diffuso, di tranquillità sociale, che in quegli anni finalmente faceva capolino. È in questo contesto che la 500 si affaccia sul mercato: su un mercato fatto di "proletari" che sognavano di pensionare la "Vespa" per una vera quattro ruote e di una borghesia che pian piano, dopo essersi fatta la "millecento", cercava una macchinetta per far muovere il rampollo neopatentato.
Esce di produzione il 1 agosto del 1975, dopo ben 18 anni dal lancio della prima serie del 1957.
Gli appassionati della vecchia Fiat 500 si ritroveranno a Episcopia alle 9,30 da dove partiranno per attraversare le strade del Pollino e giungere alle 11,30 in Corso Garibaldi a San Severino Lucano dopo una sosta e un aperitivo al panificio Ammirati partiranno per lo “Chalet dei Cerri” dove rimarranno in mostra fino al tardo pomeriggio. Saranno premiati la 500 storica più vintage e la 500 attuale più originale.
Tale raduno, dice il sindaco Saverio De Stefano, per la cittadina è un momento importante di promozione, gli appassionati della Fiat 500 potranno ammirare la nostra cittadina apprezzarne l’ospitalità, la natura, la cultura, le tradizioni oltre alla buona cucina.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo