|
La Basilicata al Festival delle Regioni: autenticità e identità al centro del turismo del futuro |
---|
19/05/2025 | la Basilicata si presenta al Festival delle Regioni di Venezia con una visione chiara e radicata nei valori dell’autenticità, della sostenibilità e della valorizzazione territoriale. L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (APT), presente alla manifestazione con il suo stand istituzionale, conferma il proprio impegno nel posizionare la regione tra le destinazioni emergenti del turismo esperienziale italiano. Il direttore generale Margherita Sarli ha partecipato attivamente al confronto tra esperti e istituzioni, intervenendo in un panel dedicato al futuro dell’industria turistica.
Di seguito il comunicato del APT Basilicata.
Il Festival delle Regioni, in corso a Venezia, si conferma anche quest’anno come un’importante occasione di confronto tra enti, amministratori e professionisti del settore, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e tracciare nuove rotte per il turismo italiano.
Oggi, nell’ambito dell’evento, il direttore generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (Apt), Margherita Sarli, è intervenuta in un panel dedicato al futuro dell’industria turistica, soffermandosi sull’importanza di valorizzare l’autenticità dei luoghi come leva strategica per uno sviluppo sostenibile del settore. “I viaggiatori cercano esperienze vere, capaci di raccontare l’identità profonda di un territorio – ha detto Sarli –. Il nostro compito è quello di custodire e comunicare l’unicità dei luoghi, promuovendo non solo le mete più conosciute, ma anche quelle realtà meno battute dal turismo di massa, che rappresentano un patrimonio straordinario di cultura, tradizioni e paesaggi”.
Nel suo intervento Sarli ha posto l’accento sulla necessità di una sinergia sempre più stretta tra istituzioni, operatori locali e comunità, affinché lo sviluppo turistico possa tradursi in una crescita condivisa e rispettosa dei territori. “L’autenticità non si costruisce a tavolino: va protetta, vissuta e raccontata attraverso il coinvolgimento diretto delle persone che abitano quei luoghi – ha concluso Sarli –. Dobbiamo investire in narrazioni vere, in accoglienza consapevole e in progettualità che mettano al centro la qualità dell’esperienza”. Concetti su cui si è soffermato anche il Presidente della Regione, Vito Bardi, presente all’incontro, sottolineando l’impegno del governo lucano nel valorizzare l’autenticità dei luoghi e nel promuovere un turismo esperienziale che rispetti l’identità culturale e ambientale del territorio.
Prima di intervenire al panel sul turismo, il direttore dell’Apt ha accolto nello stand della Regione il ministro della Cultura Alessandro Giuli, auspicando un incontro a breve termine per condividere progetti sulla Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/05/2025 - La Basilicata al Festival delle Regioni: autenticità e identità al centro del turismo del futuro
la Basilicata si presenta al Festival delle Regioni di Venezia con una visione chiara e radicata nei valori dell’autenticità, della sostenibilità e della valorizzazione territoriale. L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (APT), presente alla manifestazione co...-->continua |
|
|
19/05/2025 - A Senise proiezione del documentario 'Terra battuta' di Marzio Breglia
Un racconto visivo intenso, un viaggio tra memoria e paesaggio, tra le acque
placide di una diga e le radici profonde di un territorio. Terra Battuta è un documentario che nasce dal desiderio di restituire voce a
una grande opera e alla sua gente. Un'o...-->continua |
|
|
19/05/2025 - Gianluca Caporaso incontra l’IC2 di Policoro: dai successi del Salone del Libro alla comunità educante
Lo scrittore lucano GIANLUCA CAPORASO , dal Salone Internazionale del Libro di TORINO a POLICORO, incontrerà la comunità educante dell’IC2.
Con grande entusiasmo la Dirigente Scolastica, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ospiterà l’autore del libro...-->continua |
|
|
19/05/2025 - Unibas lancia la Campagna 5x1000 2025: al centro persona, ambiente e territorio
L’Università degli Studi della Basilicata invita la cittadinanza e la stampa alla conferenza di presentazione della Campagna 5x1000 – 2025, che si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Campus universitario di Macchia Romana, a Potenz...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|