HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Congresso Nazionale ''Salute Mentale nel Post-COVID''

15/05/2025

La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale di Basilicata annuncia ufficialmente il congresso nazionale “Salute Mentale nel Post-COVID”, che si terrà il 16 e 17 maggio 2025 nella prestigiosa cornice della Sala Museo Provinciale di Potenza. Il congresso nasce dalla necessità di rispondere con rigore scientifico alle conseguenze psicologiche generate dalla pandemia da Covid-19, che ha avuto un impatto senza precedenti sulla salute mentale di ognuno di noi.
L’evento rappresenta un punto di riferimento fondamentale per clinici, ricercatori e operatori del settore, offrendo due giornate intense di aggiornamento, confronto interdisciplinare e approfondimento teorico-pratico. Focus del congresso: Attraverso lectio magistralis, workshop clinici, presentazioni di casi e momenti di dibattito scientifico, saranno affrontati i principali disturbi psicopatologici emersi o acuiti dalla crisi pandemica: disturbi d’ansia, depressione, PTSD, sintomi somatici persistenti e problematiche relazionali. Particolare attenzione sarà dedicata al fenomeno del Long COVID e all’applicazione di protocolli evidence-based della psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Tra i temi centrali:
• Approcci terapeutici integrati per disturbi psicosomatici
• Psicotraumatologia della pandemia
• Impatto del distanziamento sociale sulla psicopatologia interpersonale
• Conseguenze su minori e adolescenti
• Tecniche innovative di stimolazione cerebrale
• Utilizzo delle tecnologie digitali nella pratica clinica
Relatori di rilievo nazionale e internazionale:
Interverranno figure di spicco della psicologia clinica e della psichiatria, tra cui Ornella Bettinardi (Presidente AIAMC), Aristide Saggino (Università di Chieti-Pescara), Davide Rivolta (Università di Bari),
Emiliano Toso, Antonella Magno, Vincenzo Pierro, Vincenzo Langellotti, Giuseppe Fagnano, e numerosi altri esperti che operano in prima linea nei servizi pubblici di salute mentale.
L’apertura dei lavori, in programma venerdì 16 maggio alle 9, sarà affidata al Direttore della Scuola, Dr.
A. Matteo Bruscella, alla presenza delle principali autorità istituzionali regionali e sanitarie. Il
programma completo del congresso è disponibile sul sito ufficiale, al link
www.sspbasilicata.it/congresso-2025/.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/06/2025 - sala espositiva Fondazione Sassi. Pablo Picasso, Marc Chagall e Salvador Dalí: tre visionari dell’arte del 900

“VISIONARI”. Presso “La sala espositiva di Fondazione Sassi” di Matera in esposizione opere uniche di Pablo Picasso, Marc Chagall e Salvador Dalí



Un viaggio profondo e unico nell’arte è ciò che propone la mostra dedicata a Picasso, Chagall e Dalí, che verr...-->continua

12/06/2025 - Nuova guida per la Pro Loco Vitalba Atella: Donatello Mecca eletto presidente

Passaggio di testimone alla guida della Pro Loco Vitalba Atella: oggi, al termine dell’assemblea dei soci, è stato eletto il nuovo presidente Donatello Mecca. Un sentito ringraziamento va al presidente uscente Vincenzo Carlucci per l’impegno e il supporto dimo...-->continua

12/06/2025 - Ferrandina presenta alla comunità il Piano strategico del Turismo

Venerdì 13 giugno, alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina l’Amministrazione comunale di Ferrandina presenta alla comunità il Piano strategico del Turismo "Rinascimento Lucano".

Sarà un momento chiave per condividere la vision...-->continua

12/06/2025 - Il senisese Alessandro Di Pierro porta l’arte del tatuaggio in Colombia

E' appena rientrato in Italia Alessandro Di Pierro, tatuatore lucano, di Senise, che, come ci spiega, ''è stato l’unico italiano presente all’Expo Tatuaje Medellín 2025'', una delle più importanti convention internazionali dedicate all’arte del tatuaggio. L’ev...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo