HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tecnologie e Innovazione digitale, materiali innovativi ed ecosostenibili

14/05/2025

Dal 14 al 16 maggio prossimi si terrà a Ferrara la XXX edizione del Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese, luogo di incontro privilegiato per presentare i più importanti interventi di restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e ambientale.
Anche quest’anno la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata parteciperà attivamente presentando alcune attività di tutela e recupero di importanti opere storico-artistiche del territorio lucano.
Venerdì 16 maggio, alle 9,30, saranno illustrati due interventi conservativi realizzati con fondi del Ministero della Cultura su opere di grande valore recuperate al patrimonio regionale: nove tele rinvenute a Tolve, trafugate dalla Chiesa di San Franceso, danneggiate e fortunosamente recuperate dalle forze dell’ordine, e gli affreschi della cripta di San Francesco di Irsina, anch’essi originariamente in grave stato di degrado.
Sono state messe in campo diverse professionalità per un approccio integrato in tutte le fasi del delicato intervento, dalla progettazione, alla diagnostica, al restauro con materiali innovativi, alla tecnologia digitale.
Particolare cura è stata dedicata anche alla valorizzazione del bene con la realizzazione di uno specifico progetto illuminotecnico e la produzione di un video, associato ad una traccia audio e ad approfondimenti testuali tramite Qr code.

Al convegno interverranno:
Luigina Tomay, Soprintendente SABAP BAS
Barbara Improta, Funzionario Storico dell’Arte SABAP BAS
Martina Avogadro, Funzionario Restauratore SABAP IM SV
Gianna Iozzi, Restauratore
Ilaria Improta e Sara Scamardella, Restauratrici ANTEA RESTAURI
Antonio Biscaglia, OPERA LUCE



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo