|
Ambiente, cultura e territorio: il 15 maggio Calvera ospita l’incontro promosso da EPLI |
---|
10/05/2025 | Si svolgerà a Calvera, presso la Sala Conferenze del Museo Anamnesis, nel cuore del Parco del Pollino lucano, giovedì 15 maggio 2025, un importante appuntamento organizzato dalla Rete Associativa di Terzo Settore EPLI.
Ad ospitare l’evento sarà la Pro Loco locale, guidata da Cinzia Francolino, insieme al Comitato Regionale Ente Pro Loco Basilicata presieduto da Rocco Franciosa. Tematica al centro del dibattito sarà la sostenibilità ambientale e la promozione del territorio: argomenti molto cari ad EPLI, promotore di importanti iniziative a carattere nazionale come AgroArcheoTrekking e le Giornate Ecologiche delle Pro Loco.
Prenderanno parte al dibattito, moderato dalla giornalista Mariapaola Vergalito, oltre ai presidenti Francolino e Franciosa:
Pasquale Bartolomeo, Sindaco di Calvera
Franco Muscolino, Presidente del GAL “Cittadella del Sapere”
Claudio Pisapia, Responsabile del modello Culturitalia art. 41 Legge Made in Italy
Margherita Sarli, Direttrice APT Basilicata
Maurizio Lazzari, Primo ricercatore CNR ISPC
Antonio Tisci, Commissario dell’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano
Interverranno anche:
Giuseppina Ierace, Presidente del Comitato Regionale EPLI Calabria
Oronzo Rifino, Presidente del Comitato EPLI Puglia
Pietro Bernardo, Presidente del Comitato EPLI Campania
A chiudere il dibattito saranno:
Pasquale Ciurleo, Presidente Nazionale EPLI
Laura Moggiello, Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata
Tutti i relatori daranno il loro contributo a favore della valorizzazione territoriale in chiave sostenibile, anche sociale e culturale.
Nell’occasione sarà presentata la rivista edita da EPLI “InItalia Magazine”, che proprio a Calvera ha la sua redazione esecutiva, curata e coordinata a carattere nazionale dalla Presidente della Pro Loco, Cinzia Francolino.
Durante la cerimonia, sarà omaggiato – con la consegna ufficiale della rivista “InItalia Magazine” – il Presidente della Fondazione “Dr. Nicola ed Emilia Mobilio”, rappresentata dal Notaio Dott. Prospero Mobilio, che si dedica a diffondere cultura attraverso la gestione diretta della Biblioteca Comunale che porta il nome della stessa Fondazione, la quale ha anche patrocinato l’evento stesso. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/05/2025 - Dai Calanchi lucani a Brooklyn: il Teatro dei Calanchi approda a NYC
Il progetto teatrale immersivo e a impatto zero nato tra le formazioni argillose di Pisticci, in Basilicata, approda per la prima volta a New York City con un intervento speciale all’interno dell’evento ospitato da Mothership NYC, spazio artistico indipendente e residenza cr...-->continua |
|
|
10/05/2025 - A Rionero in Vulture: Care you! La cura sei tu
È questo il titolo del grande evento organizzato dall’associazione Agata volontari contro il cancro insieme all’Irccs Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata e all’Asm. 28 appuntamenti con la prevenzione oncologica dal 13 al 31 maggio tra Marconia, Roto...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Policoro, si lavora per un’altra estate da protagonista
Con l’avvicinarsi di una nuova estate, il Comune di Policoro si prepara a vivere un’altra stagione da protagonista. In attesa di conoscere quale sarà il programma degli eventi tra giugno, luglio, agosto e settembre, l’Amministrazione Comunale presenterà prossi...-->continua |
|
|
10/05/2025 - A Satriano di Lucania torna la Festa della Pizza Chiena
Dopo il successo delle edizioni precedenti, domani 11 maggio torna a Chiena, 3° Festa della Pizza Chiena Satrianese. Un’intera giornata per celebrare la regina della tradizione gastronomica locale, in un mix di gusto, cultura e convivialità.
La giorna...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|