HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza, il 20 maggio il Giubileo del mondo della Comunicazione

7/05/2025

Il prossimo 20 maggio a Potenza, si terrà il Giubileo del mondo della Comunicazione, promosso dalla Conferenza Episcopale di Basilicata, come tappa significativa del cammino verso l’Anno Santo. L’iniziativa, dal titolo “Le nuove frontiere della comunicazione. Verità e speranza nell’era dell’intelligenza artificiale”, sarà un’occasione di confronto tra giornalisti, studenti, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, per riflettere sul ruolo della comunicazione nel contesto delle sfide tecnologiche attuali.

L’incontro si aprirà alle 16:00 al Teatro Stabile, con i saluti di Monsignor Ciro Fanelli, vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa e delegato della CEB per le Comunicazioni Sociali, del sindaco di Potenza Vincenzo Telesca, del presidente di Assostampa Basilicata Angelo Oliveto e della presidente dell’Ordine dei giornalisti lucani Sissi Ruggi.

Seguirà un talk moderato da Cinzia Grenci, presidente dell’UCSI Basilicata, con la partecipazione del giornalista e presidente di WeCa Fabio Bolzetta, del prof. Daniel Arasa della Pontificia Università della Santa Croce e di don Gianluca Bernardini, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi di Milano e presidente Acec.

Alle 18:30 è prevista una processione verso la Cattedrale di San Gerardo, dove si terrà un momento di preghiera per affidare il cammino dei comunicatori alla luce del Vangelo.

L’iniziativa vuole essere, come affermato da Mons. Fanelli, “un’occasione di ascolto, crescita e speranza”, per sottolineare l’importanza di raccontare la verità, costruire ponti tra le persone e affrontare con consapevolezza i cambiamenti in atto nel mondo della comunicazione.











archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo