|
Ferrandina ricorda la storia dei fratelli Venita |
---|
5/05/2025 | Venerdì 9 maggio alle ore 18.30, la sala consiliare del Comune di Ferrandina ospita la presentazione del volume "Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822" di Franco Villani e Carmelina Colombino.
Il libro getta una luce inedita sui Moti Carbonari che coinvolsero la vicina Calvello nel 1822, ricostruendo un episodio cruciale della storia risorgimentale lucana. Attraverso la pubblicazione degli interrogatori e delle sentenze originali emesse dalla Corte Marziale, il volume offre una prospettiva diretta e toccante sulla repressione austriaca e sul destino dei patrioti coinvolti, tra cui figurano anche i ferrandinesi Francesco e Giuseppe Venita, insieme al loro attendente palermitano Francesco Paolo Giusti, tragicamente giustiziati.
L'evento rappresenta un'importante occasione per approfondire un capitolo significativo della storia locale e nazionale, grazie al prezioso lavoro di ricerca degli autori.
Interverranno alla presentazione: il sindaco del Comune di Ferrandina Carmine Lisanti, l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Biase, l’autrice del volume Carmelina Colombino, Nicola Lisanti, autore della prefazione. Coordina Franco Villani, coautore ed editore del volume.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|