|
Protezione Civile e studenti del 'Sinisgalli' di Senise 'sfidano l’emergenza' |
---|
1/05/2025 | Presso l'IIS "L. Sinisgalli" di Senise, in una cornice di simulata emergenza, si è svolta una significativa esperienza di formazione che, vissuta in campo con precise indicazioni operative, ha coinvolto l’intera comunità scolastica e il numeroso gruppo dei volontari della Protezione civile Gruppo lucano e dallo stesso Presidente Egidio Zampaglione. L'iniziativa, parte integrante del progetto formativo nazionale “Cultura è... Protezione Civile” e inserita nel curricolo di Educazione Civica dell’Istituto, è stata realizzata in collaborazione con i volontari del Gruppo Lucano della Protezione Civile, sezione di Senise. L'attività rientra in un percorso educativo volto a rafforzare la cultura della prevenzione e a promuovere comportamenti sicuri in situazioni di emergenza. L’attività odierna, in particolare, è stata svolta in linea con quanto stabilito dal protocollo d’intesa siglato tra ANCI, USR e Regione, rafforzando l'impegno congiunto per la cultura della sicurezza.
L’Istituto ha adottato e condiviso con la comunità educativa il Vademecum sulle norme comportamentali in caso di terremoto, redatto nell’ambito del suddetto progetto nazionale, integrandolo nel proprio piano di evacuazione, costantemente aggiornato e consolidato. L’esperienza di oggi ha rappresentato un’importante esercitazione pratica, confermando l'impegno dell’Istituto nella gestione della sicurezza e mettendo in evidenza l'importanza della collaborazione con la Protezione Civile. Ogni esercitazione non è solo un’occasione per testare l’efficacia del piano di evacuazione, ma anche un'opportunità per rafforzare i legami con le istituzioni, creando una rete di intervento tempestivo e coordinato in caso di emergenza.
Questa attività si inserisce in un percorso continuo di sensibilizzazione e formazione che l’IIS "L. Sinisgalli" promuove per educare gli studenti a diventare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a fronteggiare le sfide quotidiane e le emergenze. L’impegno dell’Istituto non si limita a singoli eventi, ma si concretizza in attività costanti di sensibilizzazione e formazione, destinate a crescere ed evolversi, a beneficio dell’intera comunità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
1/05/2025 - 'Lacrime': il nuovo singolo di Gabriele Piro
Non si ferma più. Tutti lo aspettavano. E’ il ritorno di Gabriele Piro, giovane cantante del Lagonegrese, ormai, decisamente affermato tra i giovani lucani.
Il nuovo singolo “Lacrime” riprende lo stile espressionista ed estremamente introspettivo a cui l’autore ci avev...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Protezione Civile e studenti del 'Sinisgalli' di Senise 'sfidano l’emergenza'
Presso l'IIS "L. Sinisgalli" di Senise, in una cornice di simulata emergenza, si è svolta una significativa esperienza di formazione che, vissuta in campo con precise indicazioni operative, ha coinvolto l’intera comunità scolastica e il numeroso gruppo dei vo...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Pier Tancredi De-Coll’: la forza del colore e del sogno in mostra a Matera
Il prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18.00, presso lo Spazio dell’Angelo a Matera (via Sant’Angelo 68, nel cuore del Sasso Caveoso), si inaugura la mostra personale di Pier Tancredi De-Coll’, “Opere 2022/2025”. L’esposizione sarà visitabile fino al 3 giugno, tut...-->continua |
|
|
30/04/2025 - A Potenza per Gaza: contro il genocidio, la fame e il riarmo dell’Europa
Ormai a Gaza si muore anche per fame. Oltre alla distruzione delle case, delle reti elettriche, idriche e fognarie, degli ospedali, delle scuole, dei presidi sanitari, non c’è più cibo. Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha comunicato u...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|