HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise. 'La memoria che unisce'

29/04/2025

Il Progetto "La memoria che unisce", realizzato dal Centro SAI di Senise e gestito dalla cooperativa Medihospes in occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, si distingue come un'iniziativa significativa per celebrare la Giornata del 25 Aprile. Questo progetto si propone di promuovere un percorso di sensibilizzazione, riflessione e partecipazione attiva, coinvolgendo non solo i beneficiari del SAI, ma anche l'intera comunità locale. L'obiettivo centrale del progetto è quello di rafforzare il valore della memoria storica legata alla Resistenza, creando una consapevolezza collettiva che favorisca la costruzione di un futuro inclusivo. Attraverso la valorizzazione della memoria, il progetto mira a unire diverse realtà sociali e culturali, stimolando momenti di scambio e integrazione tra generazioni e culture differenti. Questo approccio intende formare cittadini consapevoli, in grado di riconoscere e apprezzare i valori fondamentali come la libertà e l'uguaglianza, che caratterizzano il paese di accoglienza. In collaborazione con l'associazione Assa, il progetto ha previsto una serie di laboratori aperti alla comunità. Questi laboratori hanno visto la partecipazione attiva dei bambini, impegnati nella realizzazione della "maglia della pace" e nel "canto della memoria". Queste attività hanno rappresentato non solo un momento di creatività, ma anche un'opportunità per trasmettere valori importanti legati alla libertà e alla giustizia. Inoltre, con il supporto dell'associazione Artevita, i beneficiari del SAI di Senise hanno realizzato un grande tricolore, simbolo dell'unità nazionale, che è stato consegnato in omaggio al commissario Dott. Gentile e al Comune di Senise. Questo gesto ha ulteriormente sottolineato l'importanza di riconoscere e celebrare la libertà, non solo come un diritto, ma come un dovere da difendere. Il messaggio centrale del progetto è chiaro e potente: la festa della Liberazione deve risuonare ovunque ci sia un oppressore, un invasore o una violazione della libertà. È un appello forte che connette ogni individuo ai valori di libertà e giustizia, invitando tutti a riflettere sull'importanza della memoria e della solidarietà nel costruire un futuro migliore per tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo