HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise. 'La memoria che unisce'

29/04/2025

Il Progetto "La memoria che unisce", realizzato dal Centro SAI di Senise e gestito dalla cooperativa Medihospes in occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, si distingue come un'iniziativa significativa per celebrare la Giornata del 25 Aprile. Questo progetto si propone di promuovere un percorso di sensibilizzazione, riflessione e partecipazione attiva, coinvolgendo non solo i beneficiari del SAI, ma anche l'intera comunità locale. L'obiettivo centrale del progetto è quello di rafforzare il valore della memoria storica legata alla Resistenza, creando una consapevolezza collettiva che favorisca la costruzione di un futuro inclusivo. Attraverso la valorizzazione della memoria, il progetto mira a unire diverse realtà sociali e culturali, stimolando momenti di scambio e integrazione tra generazioni e culture differenti. Questo approccio intende formare cittadini consapevoli, in grado di riconoscere e apprezzare i valori fondamentali come la libertà e l'uguaglianza, che caratterizzano il paese di accoglienza. In collaborazione con l'associazione Assa, il progetto ha previsto una serie di laboratori aperti alla comunità. Questi laboratori hanno visto la partecipazione attiva dei bambini, impegnati nella realizzazione della "maglia della pace" e nel "canto della memoria". Queste attività hanno rappresentato non solo un momento di creatività, ma anche un'opportunità per trasmettere valori importanti legati alla libertà e alla giustizia. Inoltre, con il supporto dell'associazione Artevita, i beneficiari del SAI di Senise hanno realizzato un grande tricolore, simbolo dell'unità nazionale, che è stato consegnato in omaggio al commissario Dott. Gentile e al Comune di Senise. Questo gesto ha ulteriormente sottolineato l'importanza di riconoscere e celebrare la libertà, non solo come un diritto, ma come un dovere da difendere. Il messaggio centrale del progetto è chiaro e potente: la festa della Liberazione deve risuonare ovunque ci sia un oppressore, un invasore o una violazione della libertà. È un appello forte che connette ogni individuo ai valori di libertà e giustizia, invitando tutti a riflettere sull'importanza della memoria e della solidarietà nel costruire un futuro migliore per tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P

Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua

31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini

Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo