|
La Pasqua vista dai bambini: tre giorni per riflettere sulla Pace |
---|
24/04/2025 | Si è conclusa con grande partecipazione l’iniziativa "La Pasqua vista dai bambini", promossa dall’Associazione Dalla Basilicata all’Italia, non Lasciamo Indietro Nessuno nell’ambito del progetto "Bridging Gaps". Tre giornate intense di incontri, laboratori e momenti condivisi hanno animato la sede dell’associazione nel Rione Murate a Potenza, coinvolgendo bambini, giovani, adulti e artisti locali in un percorso collettivo sul significato autentico della Pasqua.
L’obiettivo: riscoprire e coltivare i valori della pace, del dialogo e della condivisione. I più piccoli, protagonisti dell’iniziativa, hanno vissuto un’esperienza educativa e creativa che li ha portati a riflettere sul senso della pace e su come essa possa essere costruita e vissuta ogni giorno, partendo dai gesti semplici e dalle parole.
La riflessione si è concentrata sulla forza trasformativa della parola come strumento di incontro e risoluzione dei conflitti. Un messaggio quanto mai attuale, in un momento storico in cui le comunità locali possono e devono essere fari di coesione e speranza in contesti globali spesso segnati dalla divisione.
"Abbiamo voluto mettere al centro i bambini - dichiara la presidente dell'associazione, Rita Marsico - perché sono loro i veri portatori del futuro. In questi tre giorni abbiamo visto nei loro occhi la forza del messaggio pasquale: ognuno di noi può essere costruttore di pace. Vogliamo far vivere i veri valori, vogliamo promuovere la bellezza della condivisione, affinché nessuno si senta lasciato indietro. In un tempo in cui il mondo sembra dividersi, noi scegliamo di unire.”
L’iniziativa rappresenta un tassello importante all’interno del più ampio progetto "Bridging Gaps", volto a creare ponti generazionali, culturali e sociali attraverso l’arte, l’educazione e la partecipazione attiva della comunità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|