|
Inaugurata la Biblioteca "Prof. Mario Scelzi" ad Albano di Lucania |
---|
22/04/2025 | Inaugurata nei giorni scorsi ad Albano di Lucania (Pz) la biblioteca della Pro Loco Albano di Lucania Aps intitolata alla memoria del "Prof. Mario Scelzi". Grande soddisfazione per il Presidente della Pro Loco Albano di Lucania Aps Nanni D'Anzi il quale ha sottolineato "grazie al lavoro dei volontari della Pro Loco nei mesi scorsi, attraverso l'iniziativa di sensibilizzazione dona un libro alla biblioteca che ha visto una bella partecipazione della comunità e al recupero dei volumi custoditi dal Comune, abbiamo raccolto oltre 2400 libri che impreziosiscono la biblioteca realizzata presso la nostra sede nel complesso di San Giovanni e che abbiamo desiderato intitolare alla memoria del Prof.Mario Scelzi che ha realizzato ricerche ed approfondimenti sulla storia locale realizzando un libro su Albano che abbiamo ristampato".
Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa nel rivolgere un plauso al Presidente Pro Loco Albano di Lucania Nanni D' Anzi ed al direttivo tutto per l'impegno nel creare un importante presidio culturale a disposizione della comunità ha ringraziato il Sindaco di Albano di Lucania Bruno Santamaria e l' Amministrazione Comunale per aver messo a disposizione i locali e alcuni volumi della vecchia biblioteca da anni non più attiva in paese.
Per l'occasione il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa ha donato una copia del libro di immagini di Luca Somma dal titolo "Paesaggi dell'abbandono, Riforma Fondiaria in Basilicata" realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali - MiC ed una copia della rivista turistica-culturale In Italia magazine edita dalla Rete Associativa terzo settore Pro Loco Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps
Alla cerimonia coordinata da Immacolata Blescia sono intervenuti il Sindaco di Albano di Lucania (Pz) Bruno Santamaria, il Vicesindaco Luigi Soldo, il Presidente della Pro Loco Nanni D'Anzi e il socio Gianvito Possidente, l'ex Sindaco Vito Benedetto, Franco D'Anzi, Rocco Adamo e Ciccio Cioffredi i quali hanno sottolineato l'importanza della biblioteca e ricordato la figura del Professor Mario Scelzi a cui la stessa è dedicata. La biblioteca grazie all'impegno dei volontari della Pro Loco sarà aperta al pubblico tutti i martedì e giovedì dalle ore 17 e alle ore 19 e prossimamente saranno organizzate iniziative culturali a tema. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|