|
Si è concluso a Teana il progetto ''Le vie dei sapori'' |
---|
11/04/2025 | A Teana si sono conclusi gli study visit dei partner del progetto in Basilicata dei partner stranieri del progetto “Le vie dei sapori” che ha visto il Gal soggetto capofila di un partenariato composto da 8 partner tra cui il Gal Terre D’Argil della Regione Lazio e i Gal della Lituania, Bulgaria e Romania. Nel dettaglio tre Gal Bulgari con una delegazione di 23 persone hanno visitato il Comune di Teana e partecipato ad un’attività laboratoriale entusiasmante dedicata alla preparazione della pasta con la farina del mischiglio. La parte locale del progetto attuato dal Gal “La cittadella del sapere” ha visto, infatti, sostenere la promozione della “via del mischiglio “. Ai partner sono state illustrate le vie della farina a base di legumi (via del mischiglio), tipica dei comuni di Calvera, Chiaromonte, Fardella e Teana. Gli obiettivi sono stati “quelli di promuovere azioni integrate di sviluppo sostenibile e di qualità, con la sperimentazione di nuove forme di valorizzazione del patrimonio ambientale, storico-culturale e, soprattutto, delle produzioni tipiche delle aree rurali”. Il progetto si è inserito in perfetta coerenza nell'ambito della strategia di promozione e valorizzazione delle tipicità enogastronomiche di eccellenza dell'area Sud della Basilicata, tramite un attivo coinvolgimento degli operatori territoriali, e nel contesto del piano generale dei progetti di cooperazione, si identifica per la promozione della sostenibilità, con un focus specifico nel consumo dei prodotti agroalimentari autoctoni, per la valorizzazione dei prodotti tipici e per la cultura di un territorio tipicamente e squisitamente rurale. L'iniziativa è stata finanziata nell’ambito della misura 19 Cooperazione Transnazionale Leader PSR Basilicata 2014/2022 risorse aggiuntive. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|