|
Si è concluso a Teana il progetto ''Le vie dei sapori'' |
---|
11/04/2025 | A Teana si sono conclusi gli study visit dei partner del progetto in Basilicata dei partner stranieri del progetto “Le vie dei sapori” che ha visto il Gal soggetto capofila di un partenariato composto da 8 partner tra cui il Gal Terre D’Argil della Regione Lazio e i Gal della Lituania, Bulgaria e Romania. Nel dettaglio tre Gal Bulgari con una delegazione di 23 persone hanno visitato il Comune di Teana e partecipato ad un’attività laboratoriale entusiasmante dedicata alla preparazione della pasta con la farina del mischiglio. La parte locale del progetto attuato dal Gal “La cittadella del sapere” ha visto, infatti, sostenere la promozione della “via del mischiglio “. Ai partner sono state illustrate le vie della farina a base di legumi (via del mischiglio), tipica dei comuni di Calvera, Chiaromonte, Fardella e Teana. Gli obiettivi sono stati “quelli di promuovere azioni integrate di sviluppo sostenibile e di qualità, con la sperimentazione di nuove forme di valorizzazione del patrimonio ambientale, storico-culturale e, soprattutto, delle produzioni tipiche delle aree rurali”. Il progetto si è inserito in perfetta coerenza nell'ambito della strategia di promozione e valorizzazione delle tipicità enogastronomiche di eccellenza dell'area Sud della Basilicata, tramite un attivo coinvolgimento degli operatori territoriali, e nel contesto del piano generale dei progetti di cooperazione, si identifica per la promozione della sostenibilità, con un focus specifico nel consumo dei prodotti agroalimentari autoctoni, per la valorizzazione dei prodotti tipici e per la cultura di un territorio tipicamente e squisitamente rurale. L'iniziativa è stata finanziata nell’ambito della misura 19 Cooperazione Transnazionale Leader PSR Basilicata 2014/2022 risorse aggiuntive. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|