HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera capitale internazionale della danza: Paloma Herrera arriva in Basilicata

9/04/2025

Dal 22 al 27 aprile 2025, Matera si trasformerà in una vera e propria capitale internazionale della danza ospitando Paloma Herrera, una delle étoile più celebrate a livello mondiale, per la prima volta nel Sud Italia. L’occasione è l’edizione straordinaria di BaLuPro, progetto di alta formazione ideato e organizzato dal Balletto Lucano, sotto la direzione artistica di Loredana Calabrese.

Già Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, Paloma Herrera guiderà un ciclo di masterclass aperte a tutti, nella prestigiosa Sala delle Arcate del Museo di Palazzo Lanfranchi, messa a disposizione grazie alla collaborazione con i Musei Nazionali di Matera, che sostengono con entusiasmo l’iniziativa e contribuiscono a renderla possibile.

L’evento ha già registrato l’adesione di danzatori provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi esteri, tra cui Serbia e Russia, consolidando il ruolo della Basilicata come nuova destinazione culturale e formativa nel panorama coreutico internazionale.

Nel corso dell’iniziativa, Paloma Herrera selezionerà alcuni partecipanti per accedere al suo prestigioso corso intensivo superiore presso il Kaatsbaan Cultural Park for Dance di New York: un’occasione irripetibile per avvicinarsi al mondo della danza professionale al fianco di un’icona mondiale.

BaLuPro è un progetto che unisce eccellenza artistica e valorizzazione del territorio. Ospita ogni mese giovani danzatori da tutta Italia, offrendo loro l'opportunità di studiare con grandi maestri e di esplorare i paesaggi, le tradizioni e la cultura della Basilicata. L’esperienza coinvolge anche le famiglie e gli accompagnatori, che partecipano attivamente e possono visitare il museo e assistere alle lezioni usufruendo di un biglietto a prezzo convenzionato, in accordo con la direzione museale.

Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, si conferma dunque il contesto ideale per ospitare artisti di calibro internazionale, rafforzando il dialogo tra formazione, turismo e patrimonio culturale.

Una settimana imperdibile per chi ama la danza, ma anche un momento di incontro, scoperta e crescita, che porta la Basilicata al centro della scena artistica internazionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo