HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera capitale internazionale della danza: Paloma Herrera arriva in Basilicata

9/04/2025

Dal 22 al 27 aprile 2025, Matera si trasformerà in una vera e propria capitale internazionale della danza ospitando Paloma Herrera, una delle étoile più celebrate a livello mondiale, per la prima volta nel Sud Italia. L’occasione è l’edizione straordinaria di BaLuPro, progetto di alta formazione ideato e organizzato dal Balletto Lucano, sotto la direzione artistica di Loredana Calabrese.

Già Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, Paloma Herrera guiderà un ciclo di masterclass aperte a tutti, nella prestigiosa Sala delle Arcate del Museo di Palazzo Lanfranchi, messa a disposizione grazie alla collaborazione con i Musei Nazionali di Matera, che sostengono con entusiasmo l’iniziativa e contribuiscono a renderla possibile.

L’evento ha già registrato l’adesione di danzatori provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi esteri, tra cui Serbia e Russia, consolidando il ruolo della Basilicata come nuova destinazione culturale e formativa nel panorama coreutico internazionale.

Nel corso dell’iniziativa, Paloma Herrera selezionerà alcuni partecipanti per accedere al suo prestigioso corso intensivo superiore presso il Kaatsbaan Cultural Park for Dance di New York: un’occasione irripetibile per avvicinarsi al mondo della danza professionale al fianco di un’icona mondiale.

BaLuPro è un progetto che unisce eccellenza artistica e valorizzazione del territorio. Ospita ogni mese giovani danzatori da tutta Italia, offrendo loro l'opportunità di studiare con grandi maestri e di esplorare i paesaggi, le tradizioni e la cultura della Basilicata. L’esperienza coinvolge anche le famiglie e gli accompagnatori, che partecipano attivamente e possono visitare il museo e assistere alle lezioni usufruendo di un biglietto a prezzo convenzionato, in accordo con la direzione museale.

Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, si conferma dunque il contesto ideale per ospitare artisti di calibro internazionale, rafforzando il dialogo tra formazione, turismo e patrimonio culturale.

Una settimana imperdibile per chi ama la danza, ma anche un momento di incontro, scoperta e crescita, che porta la Basilicata al centro della scena artistica internazionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo