|
Sigltata collaborazione tra Centro Servizi Volontariato e Assimoco |
---|
3/04/2025 | Il Centro Servizi Volontariato Basilicata e il Gruppo Assimoco hanno siglato un accordo di collaborazione volto a promuovere la cultura della mutualità, della protezione e della sostenibilità nelle comunità e nei territori in cui opera il CSV. L’accordo è stato firmato dal Presidente del CSV Basilicata, Giannino Domenicantonio Romaniello e dall’agenzia di Potenza Assimoco di Vaccaro e Telesca nella persona di Leonardo Vaccaro agente generale di Potenza. L’intesa mira allo sviluppo di azioni, progetti e iniziative comuni che possano valorizzare le competenze e le esperienze di entrambe le parti. Tra le attività previste: co-progettazione e realizzazione di attività formative, eventi, studi e ricerche sui temi della mutualità, del welfare di comunità e della sostenibilità; sviluppo e diffusione di strumenti di comunicazione e sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza e al mondo del volontariato; supporto a iniziative e progettualità promosse dal CSV e coerenti con le finalità dell’accordo. “La nostra identità cooperativa si esprime nella creazione di relazioni sinergiche con gli enti del Terzo Settore, veri motori di inclusione e sviluppo sociale. Con questa collaborazione, intendiamo rafforzare il nostro impegno a sostegno delle comunità e delle organizzazioni di volontariato”, ha dichiarato Leonardo Vaccaro agente generale di Potenza. “Siamo lieti di avviare questa sinergia con il Gruppo Assimoco, una realtà che a livello nazionale condivide i valori di solidarietà e mutualità che animano l’operato del mondo del volontariato oltre che attraverso la condivisione ed il sostegno di progetti, anche attraverso agevolazioni nella fornitura di servizi per quanto riguarda obblighi in occasioni di attività. Insieme potremo amplificare l’impatto positivo sul territorio e sostenere chi si impegna ogni giorno per il bene comune,” ha affermato Giannino Domenicantonio Romaniello, Presidente del CSV Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|