HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mobilità Erasmus+ a Guadalajara: un’esperienza di crescita e condivisione

31/03/2025

Dal 23 al 29 marzo, alcuni studenti delle classi 3ª CL e 3ª DL del Liceo linguistico “L. Da Vinci-Nitti” di Potenza hanno partecipato a una mobilità Erasmus+ presso il Liceo Caracense di Guadalajara, in Spagna, nell’ambito del progetto EU4ALL co-finanziato dal programma Erasmus dell’Unione europea (codice 2024-1-IT02-KA121-SCH-000226787). L’iniziativa ha coinvolto anche studenti della Gesamtschule Delbrück (Germania), promuovendo un’intensa esperienza di scambio culturale e formativo.
Il focus delle attività svolte dai gruppi transnazionali è stato l’analisi e la presentazione dei dati sulla disuguaglianza e la violenza di genere in Italia, Spagna e Germania. Attraverso laboratori, cineforum e momenti di confronto, le studentesse e gli studenti hanno approfondito questa tematica di rilevanza sociale, sviluppando una maggiore consapevolezza e spirito critico.
Uno dei momenti più significativi è stato il laboratorio di produzione video, tenuto da un’esperta video maker. Le studentesse e gli studenti hanno realizzato un cortometraggio sul tema trattato, che è stato poi presentato in un contest con relativa premiazione. L’attività ha stimolato la creatività e la capacità di lavorare in squadra, rafforzando al tempo stesso le competenze digitali e comunicative.
Le giornate sono state arricchite da visite culturali, tra cui una visita guidata a Guadalajara, una giornata a Madrid con la scoperta del Museo del Prado e un’escursione ad Alcalá de Henares. Il programma ha previsto anche momenti di socializzazione e integrazione con le famiglie ospitanti, rendendo l’esperienza ancora più immersiva e formativa.
La cerimonia di chiusura si è svolta con la consegna degli attestati di partecipazione e la realizzazione di un volantino di disseminazione, per condividere le esperienze e i risultati raggiunti durante la mobilità.
A testimonianza dell’intensità e del valore dell’esperienza, le parole di una studentessa: “Un’altra avventura si sta per concludere con la gioia di aver fatto questa esperienza ricca di ricordi bellissimi che rimarranno per sempre nel mio cuore”.
I progetti realizzati come scuola accreditata Erasmus continuano a rappresentare per il nostro istituto un’opportunità unica di crescita, apprendimento e scambio interculturale, rafforzando il senso di appartenenza all’Unione europea, le competenze linguistiche, sociali e civiche delle nostre studentesse e dei nostri studenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo