|
Mobilità Erasmus+ a Guadalajara: un’esperienza di crescita e condivisione |
---|
31/03/2025 | Dal 23 al 29 marzo, alcuni studenti delle classi 3ª CL e 3ª DL del Liceo linguistico “L. Da Vinci-Nitti” di Potenza hanno partecipato a una mobilità Erasmus+ presso il Liceo Caracense di Guadalajara, in Spagna, nell’ambito del progetto EU4ALL co-finanziato dal programma Erasmus dell’Unione europea (codice 2024-1-IT02-KA121-SCH-000226787). L’iniziativa ha coinvolto anche studenti della Gesamtschule Delbrück (Germania), promuovendo un’intensa esperienza di scambio culturale e formativo.
Il focus delle attività svolte dai gruppi transnazionali è stato l’analisi e la presentazione dei dati sulla disuguaglianza e la violenza di genere in Italia, Spagna e Germania. Attraverso laboratori, cineforum e momenti di confronto, le studentesse e gli studenti hanno approfondito questa tematica di rilevanza sociale, sviluppando una maggiore consapevolezza e spirito critico.
Uno dei momenti più significativi è stato il laboratorio di produzione video, tenuto da un’esperta video maker. Le studentesse e gli studenti hanno realizzato un cortometraggio sul tema trattato, che è stato poi presentato in un contest con relativa premiazione. L’attività ha stimolato la creatività e la capacità di lavorare in squadra, rafforzando al tempo stesso le competenze digitali e comunicative.
Le giornate sono state arricchite da visite culturali, tra cui una visita guidata a Guadalajara, una giornata a Madrid con la scoperta del Museo del Prado e un’escursione ad Alcalá de Henares. Il programma ha previsto anche momenti di socializzazione e integrazione con le famiglie ospitanti, rendendo l’esperienza ancora più immersiva e formativa.
La cerimonia di chiusura si è svolta con la consegna degli attestati di partecipazione e la realizzazione di un volantino di disseminazione, per condividere le esperienze e i risultati raggiunti durante la mobilità.
A testimonianza dell’intensità e del valore dell’esperienza, le parole di una studentessa: “Un’altra avventura si sta per concludere con la gioia di aver fatto questa esperienza ricca di ricordi bellissimi che rimarranno per sempre nel mio cuore”.
I progetti realizzati come scuola accreditata Erasmus continuano a rappresentare per il nostro istituto un’opportunità unica di crescita, apprendimento e scambio interculturale, rafforzando il senso di appartenenza all’Unione europea, le competenze linguistiche, sociali e civiche delle nostre studentesse e dei nostri studenti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|