|
Gorgoglione: domani concerto in onore di Sant'Antonio |
---|
12/06/2013 | Uno spettacolo che è uno dei risultati di collaborazione e sperimentazione tra artisti a conclusione dell’edizione 2012 del Festival di Potenza che, come è noto, ha cambiato format: non più concorso per nuove proposte, esordienti ed under 16, ma vetrina-laboratorio di artisti professionisti. Il concerto nasce proprio dalla “contaminazione” di musiche e voci con tre soggetti: una band (Pelle di Luna) composta da musicisti professionisti con anni di concerti su palchi prestigiosi per accompagnare big della musica italiana; Tania Tedesco (con “La notte delle favole” nel Sanremo ‘88 si segnalò per originalità ed interpretazione restando in classifica per dieci settimane); l’ “istrione” Mario Bellitti che ha realizzato di recente un Cd (E’ la mia vita) alternando l’attività di promoter-organizzatore di eventi con quella di cantante. Spetterà al pubblico, ovviamente, il giudizio. Per ora si sottolinea che il Festival di Potenza continua a distinguersi nel panorama generale di manifestazioni musicali per originalità e soprattutto caratteristiche professionali attraverso il progetto di laboratorio di giovani, e non, cantanti, musicisti, band, di generi diversi del centro-sud. Un progetto dalle solide basi perché racchiude l’intera filiera dello spettacolo, dall’organizzazione, alla proposta musicale, alla produzione discografica e di immagini tv, per superare innanzitutto la frammentazione che si registra nel settore e colmare una grossa lacuna rappresentata dall’assoluta carenza, in tutto il Sud d’Italia, di un’unica agenzia di spettacolo, nonostante la molteplice e variegata offerta di eventi specie durante la stagione estiva.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|