HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'U.S. Palmese', una favola moderna di calcio e Sud con Rocco Papaleo

23/03/2025

«Una bella favola. Manetti racconta un Sud diverso, che ha bisogno di specchiarsi nella sua bellezza, nella sua capacità di osare e di credere nei propri sogni». Così Rocco Papaleo descrive U.S. Palmese, il nuovo film dei Manetti Bros, in un'intervista rilasciata alla Gazzetta del Mezzogiorno.
Protagonista della pellicola è Don Vincenzo, un pensionato calabrese che tenta di risollevare la squadra locale con un'idea folle: ingaggiare, attraverso una raccolta fondi, un talento ormai disilluso dal calcio professionistico. «Il calcio diventa una metafora potente: una sorta di religione laica che può rigenerare, come accade al protagonista, un calciatore assuefatto al calcio milionario che ha perso il contatto con l’essenza dello sport. Ritroverà la passione giocando in una squadra di dilettanti, dove l’unica vera spinta è l’amore per il gioco».

Un percorso che richiama la realtà del Sud, spesso considerato periferia, ma capace di sorprendere. «Il protagonista, un campione affermato, ha perso l’entusiasmo e la genuinità dello sport. È nel calcio di provincia, lontano dai riflettori, che riscopre il vero valore del gioco. Allo stesso modo, il Sud custodisce una forza e un’energia uniche, capaci di far nascere storie straordinarie».

Per i Manetti Bros, il film è un omaggio al loro legame con la terra d’origine. «Nei Manetti ho trovato una singolarità incredibile: hanno mantenuto un legame autentico con il loro passato, con i ragazzi che erano. Questo film è un omaggio emozionante alla loro origine, a Palmi, il luogo della loro infanzia. Hanno dipinto la loro terra in modo poetico, e in fondo il film, più che parlare di calcio, racconta il legame con le proprie radici e il desiderio di dare una spinta a luoghi che non aspettano altro per evolversi».

LASIRITIDE.IT



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo