|
'U.S. Palmese', una favola moderna di calcio e Sud con Rocco Papaleo |
---|
23/03/2025 | «Una bella favola. Manetti racconta un Sud diverso, che ha bisogno di specchiarsi nella sua bellezza, nella sua capacità di osare e di credere nei propri sogni». Così Rocco Papaleo descrive U.S. Palmese, il nuovo film dei Manetti Bros, in un'intervista rilasciata alla Gazzetta del Mezzogiorno.
Protagonista della pellicola è Don Vincenzo, un pensionato calabrese che tenta di risollevare la squadra locale con un'idea folle: ingaggiare, attraverso una raccolta fondi, un talento ormai disilluso dal calcio professionistico. «Il calcio diventa una metafora potente: una sorta di religione laica che può rigenerare, come accade al protagonista, un calciatore assuefatto al calcio milionario che ha perso il contatto con l’essenza dello sport. Ritroverà la passione giocando in una squadra di dilettanti, dove l’unica vera spinta è l’amore per il gioco».
Un percorso che richiama la realtà del Sud, spesso considerato periferia, ma capace di sorprendere. «Il protagonista, un campione affermato, ha perso l’entusiasmo e la genuinità dello sport. È nel calcio di provincia, lontano dai riflettori, che riscopre il vero valore del gioco. Allo stesso modo, il Sud custodisce una forza e un’energia uniche, capaci di far nascere storie straordinarie».
Per i Manetti Bros, il film è un omaggio al loro legame con la terra d’origine. «Nei Manetti ho trovato una singolarità incredibile: hanno mantenuto un legame autentico con il loro passato, con i ragazzi che erano. Questo film è un omaggio emozionante alla loro origine, a Palmi, il luogo della loro infanzia. Hanno dipinto la loro terra in modo poetico, e in fondo il film, più che parlare di calcio, racconta il legame con le proprie radici e il desiderio di dare una spinta a luoghi che non aspettano altro per evolversi».
LASIRITIDE.IT |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|