HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASM, Convegno Focus on Asma Grave 27 e 28 marzo: Stato dell'arte e nuovi scenari terapeutici

21/03/2025

Il 27 e il 28 marzo ci sarà un importante convegno dedicato all'Asma Grave all’Unahotels MH di Matera, una patologia che in Italia presenta una prevalenza stimata tra il 5 e il 10% della popolazione.
Il corso è a numero chiuso e l’iscrizione è gratuita, ci si può registrare cliccando sul QRcode presente sulla locandina oppure accedendo al sito del provider www.aiporicerche.it
L’incontro si prefigge l’obiettivo di fare il punto della situazione su questa malattia, attraverso un’analisi approfondita dei dati provenienti dai registri nazionali e dalle linee guida ufficiali, come le LG nazionali GARD e i documenti ministeriali per la prevenzione e la gestione integrata dell’Asma Grave.
“Il convegno rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per i professionisti del settore e per tutti gli interessati, offrendo un’opportunità unica di confronto e approfondimento sulle nuove frontiere nella gestione dell’Asma Grave”, afferma il Direttore Generale Maurizio Friolo.
Durante il convegno, saranno affrontati temi cruciali come la differenza di genere, che costituisce una variabile importante nell’andamento della patologia, nonché le comorbilità che influiscono sulla gestione della malattia. Tra queste, particolare attenzione sarà rivolta a poliposi nasale, EGPA e malattie ipereosinofiliche, condizioni che meritano una discussione approfondita.
In merito alla terapia, il convegno esplorerà le innovazioni recenti, inclusi i progressi nella triplice terapia chiusa (CSI/LABA/LAMA) e l’impiego dei farmaci biologici, che hanno rappresentato un notevole avanzamento nella gestione dell’Asma Grave, riducendo le acutizzazioni e l'uso di corticosteroidi sistemici.
Tuttavia, nonostante i progressi terapeutici, permane una notevole eterogeneità degli esiti clinici e dei fenotipi di asma grave, che continuano a rendere la gestione della malattia complessa sia per i pazienti adulti che per quelli pediatrici. In questo contesto, i Centri specialistici dedicati alla terapia biologica saranno chiamati a definire i trattamenti farmacologici più adatti per ciascun paziente, tenendo conto dei molteplici target terapeutici.
Al centro delle discussioni vi sarà anche il tema dei predittori di risposta ai trattamenti, dei criteri per la shift therapy e della possibilità di remissione della patologia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo