|
Inquinamento all’ Itrec di Rotondella.Legambiente Basilicata si costituisce parte civile |
---|
20/03/2025 | Si è celebrata oggi, 20 marzo 2025, dinanzi al Giudice per le Indagini preliminari presso il tribunale di Potenza la prima udienza nel procedimento penale nel quale sono stati tratti a giudizio, a vario titolo, diversi indagati per responsabilità in ordine alla commissione dei reati quali disastro ambientale, inquinamento ambientale, traffico illecito di rifiuti e falsificazione di documenti, ciò in qualità di dirigenti dell’ITREC e della Sogin, la società statale responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi, così come funzionari del comune di Rotondella, della provincia di Matera e dell’Azienda regionale per la protezione dell’ambiente della Basilicata.
In Basilicata l’ITREC (Impianto di Trattamento e Rifabbricazione Elementi di Combustibile) si trova all’interno del Centro Ricerche ENEA Trisaia ed è un impianto utilizzato per la conservazione e lo studio delle scorie nucleari, ormai in fase di dismissione, ma ancora operativo. Le indagini hanno rivelato gravi violazioni nella gestione dei rifiuti, tra cui lo sversamento di acque contaminate da cromo esavalente e tricloroetilene – sostanze cancerogene, seppur non radioattive – nella falda acquifera, nel fiume Sinni e nel mar Ionio.
In seguito agli accertamenti è stata posta sotto sequestro un’area di 600 metri quadrati all’interno del sito per la presenza di uranio arricchito sotto alcuni cumuli di rifiuti convenzionali.
Legambiente Basilicata, ente esponenziale legittimato all’esecuzione dell’azione risarcitoria nel procedimento penale, ha avanzato richiesta di costituzione di parte civile nel processo a mezzo dell’Avv. Luca Lorenzo.
La prossima udienza si terrà il prossimo 27 maggio, giorno nel quale si discuterà sulle richieste di costituire di parte civile avanzate |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|