HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inquinamento all’ Itrec di Rotondella.Legambiente Basilicata si costituisce parte civile

20/03/2025

Si è celebrata oggi, 20 marzo 2025, dinanzi al Giudice per le Indagini preliminari presso il tribunale di Potenza la prima udienza nel procedimento penale nel quale sono stati tratti a giudizio, a vario titolo, diversi indagati per responsabilità in ordine alla commissione dei reati quali disastro ambientale, inquinamento ambientale, traffico illecito di rifiuti e falsificazione di documenti, ciò in qualità di dirigenti dell’ITREC e della Sogin, la società statale responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi, così come funzionari del comune di Rotondella, della provincia di Matera e dell’Azienda regionale per la protezione dell’ambiente della Basilicata.

In Basilicata l’ITREC (Impianto di Trattamento e Rifabbricazione Elementi di Combustibile) si trova all’interno del Centro Ricerche ENEA Trisaia ed è un impianto utilizzato per la conservazione e lo studio delle scorie nucleari, ormai in fase di dismissione, ma ancora operativo. Le indagini hanno rivelato gravi violazioni nella gestione dei rifiuti, tra cui lo sversamento di acque contaminate da cromo esavalente e tricloroetilene – sostanze cancerogene, seppur non radioattive – nella falda acquifera, nel fiume Sinni e nel mar Ionio.

In seguito agli accertamenti è stata posta sotto sequestro un’area di 600 metri quadrati all’interno del sito per la presenza di uranio arricchito sotto alcuni cumuli di rifiuti convenzionali.

Legambiente Basilicata, ente esponenziale legittimato all’esecuzione dell’azione risarcitoria nel procedimento penale, ha avanzato richiesta di costituzione di parte civile nel processo a mezzo dell’Avv. Luca Lorenzo.

La prossima udienza si terrà il prossimo 27 maggio, giorno nel quale si discuterà sulle richieste di costituire di parte civile avanzate



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo