HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maria Sole Tognazzi a Venosa per il progetto 'Screen Book'

20/03/2025

La regista Maria Sole Tognazzi sarà ospite venerdì 22 marzo alle ore 09:00 presso l'I.I.S.S. "Flacco-Battaglini" di Venosa, dove incontrerà gli studenti per una proiezione del film "Dieci Minuti" seguita da un'analisi cine-letteraria curata dalla stessa regista.

Nella stessa giornata, alle ore 18:00, Tognazzi sarà presente al Cinema Lovaglio di Venosa per il quinto appuntamento del progetto "Screen Book - Dalle pagine allo schermo", promosso dalla Lucana Film Commission con i GAL lucani e co-finanziato dal CEPELL. L'evento, a ingresso libero, prevede un reading dal romanzo "Per dieci minuti" di Chiara Gamberale, interpretato da Chiara Lostaglio e Manuel Santagata, seguito dalla proiezione del film e dall'incontro con la regista.

"Per il quinto appuntamento di 'Screen Book', la Lucana Film Commission accoglie in Basilicata l'illustre regista Maria Sole Tognazzi. Seguendo il consueto format, l'artista incontrerà gli studenti al mattino e il pubblico in serata, ma avrà anche l'opportunità di esplorare le bellezze del territorio lucano accompagnata dalla LFC. Confidiamo che questo viaggio possa ispirarla ad ambientare il suo prossimo lavoro in questa bellissima parte della Basilicata." - così dichiara Margherita Romaniello, Presidente della Lucana Film Commission.

"Screen Book" si propone di esplorare il processo di adattamento dalle opere letterarie al linguaggio cinematografico, valorizzando il territorio lucano come centro di cultura e creatività. L'iniziativa, realizzata con la collaborazione del Comune di Venosa, rappresenta un'importante opportunità per approfondire il dialogo tra letteratura e cinema.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo