HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Banzi ‘Terre lucane tra storia e storie’

13/03/2025

E’ previsto per domani 14 marzo alle ore 17,30 presso il Cineteatro di Banzi l’evento di presentazione del volume intitolato “Terre Lucane Il cammino di un popolo tra storia e storie”, organizzato dal Comune di Banzi e dalla Sezione Lucana dell’Accademia Tiberina di Roma. I diciannove saggi che compongono il volume, pubblicato nel 2023 in occasione del decennale dell’Accademia, “avvincono il lettore, coinvolgendolo intellettualmente ed emotivamente, con rapide ed efficaci incursioni in settori ed epoche che hanno costellato e celebrato le terre lucane nei secoli”, come è scritto nella prefazione curata da Antonio D’Andrea, segretario generale della benemerita accademia romana. L’evento di presentazione a Banzi verrà introdotto e coordinato da Lina Antenori a nome del Consiglio Direttivo. Dopo il saluto del Sindaco di Banzi seguiranno gli interventi dello studioso di storia locale Michele Marotta e del giornalista, scrittore e coautore del volume Gianfranco Blasi. A conclusione dell’evento interverrà il presidente della Sezione Lucana Nicola Pascale, coautore e curatore della postfazione. L’interesse per le tematiche riguardanti le terre dell’antica Lucania s’inquadra nel processo del riconoscimento di una forte identità geografica e storica che travalica i limitati confini amministrativi e diventa patrimonio di idee, linguaggi, esperienze da tutelare e far conoscere, attraverso gli strumenti della comunicazione e della consapevolezza. Il Comune di Banzi, avvertendo il bisogno di accompagnare e favorire la riscoperta del valore del proprio passato, radicato nella memoria archeologica e storica del popolo dei Bantini, uno degli undici popoli dell’antica Lucania, ha deciso di collaborare all’evento, fornendo tutta la propria disponibilità. Si rivolge un invito a partecipare attivamente allo svolgimento dell’evento, nel corso del quale saranno proposti spunti di riflessione, attraverso l’approfondimento, il dibattito e la proposta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo