HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno in Corto: Proiezione de "L'Arbitro" di Paolo Zucca

13/03/2025

Prima sequenza: un pastore si porta via un agnello dal gregge di un altro pastore che ha assistito all’uccisione e al furto dell’animale. Seconda sequenza: ad un giovane arbitro di calcio viene comunicato da un improbabile dirigente federale che la sua carriera tra i professionisti è definitivamente compromessa per essersi lasciato corrompere. Deferito, potrà solo dirigere partite dei dilettanti. Con questi due atti di ladrocinio inizia “L’arbitro”, vincitore di un David di Donatello nonché uno dei cortometraggi italiani più premiati nel mondo negli ultimi quindici anni. Prodotto dall’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna, il lavoro del regista sardo Paolo Zucca (suo ultimo film “Il vangelo secondo Maria” con Alessandro Gassman e Benedetta Porcaroli), viene proiettato il 14 marzo al Cine-Teatro Pino (ore 20.30) per le giornate del “Moliterno in corto e…le altre visioni”, curate da Mimmo Mastrangelo e Vincenzo Galante e promosse dal comune del centro valligiano insieme al Festival Internazionale Marateale. La storia del corto si sposta poi su un campo di calcio di provincia dove l’arbitro-corrotto (il bravo Gilberto Idonea) è chiamato a dirigere uno spareggio promozione tra due squadre dell’ultima categoria dei dilettanti. Quel che accade sul terreno di gioco e sulle tribune diventa un susseguirsi di scontri, incidenti, pestaggi. O meglio, uno spaccato di allegoria dove la realtà viene filtrata da qualche trovata grottesca, ironica (la vecchina che prende ad ombrellate l’arbitro, la danza “al ralenti” dello stesso direttore di gara) e da un bianco e nero che rimanda alle atmosfere surreali della serie“Cinico- tv” di Daniele Ciprì e Franco Maresco. Nel finale del corto si vede compiere il destino del pastore ladro e dell’ arbitro-deferito, mentre nei titoli di coda fa capolino la frase di Sant’Agostino: ''Non disperare: uno dei due ladroni fu salvato. Non ti illudere: uno dei due ladroni fu dannato''.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo