HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, sottoscritto l’Accordo di programma

11/03/2025

E’ stato sottoscritto questa mattina, nella casa comunale materana, l’Accordo di programma tra la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il Comune di Matera per la collaborazione nell’attuazione e nello sviluppo delle attività previste dal progetto Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. A firmare l’intesa il Commissario prefettizio, Raffaele Ruberto, e il direttore generale della Fondazione, Antonio Nicoletti.


Come già indicato nel bando di candidatura, la Fondazione assumerà il ruolo di soggetto attuatore sia del programma artistico-culturale che dell'organizzazione generale e del coordinamento istituzionale e amministrativo del progetto. I due enti si impegnano a collaborare per condividere e mettere a disposizione competenze, risorse umane, servizi e sedi necessari allo svolgimento delle attività, a reperire sponsorizzazioni pubbliche e/o private e a realizzare un efficace ed incisivo piano di comunicazione istituzionale che garantisca la giusta visibilità nazionale ed internazionale al progetto del 2026.


“Bisogna entrare nella fase operativa di un progetto ambizioso e lungimirante - ha dichiarato il Commissario Ruberto -. L’esperienza, le competenze e le relazioni della Fondazione consentiranno di trarre il massimo da questa opportunità che la città ha davanti, e che viene messa al servizio dell’intero territorio lucano e del Mezzogiorno”.


“Difatti - ha aggiunto il direttore Nicoletti - siamo in piena fase preparatoria. D’accordo con il CdA della Fondazione, abbiamo già colto le prime opportunità di comunicazione per dare la giusta visibilità a questa iniziativa che necessita della condivisione e del supporto di tutti, dalle istituzioni pubbliche e private, ai cittadini e agli operatori del mondo della cultura”.


Nella giornata odierna, inoltre, la Fondazione ha avuto un ulteriore incontro di coordinamento con gli Enti promotori dell’iniziativa, ovvero il Segretariato dell’Unione per il Mediterraneo e la Fondazione Anna Lindh, per un reciproco aggiornamento sull'avanzamento del progetto, a seguito del lancio dell’iniziativa alla BIT di Milano e presso l’Istituto italiano di cultura di New York.



Nell’ambito del processo di implementazione del progetto Capitale mediterranea della cultura e del dialogo, sono previsti appuntamenti ufficiali a livello internazionale: a giugno, la Fondazione parteciperà al Regional Forum della Fondazione Anna Lindh a Tirana, che è Capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2025 e che inaugura domani il suo anno da Capitale; ad ottobre, poi, Matera sarà presente al Mondiacult di Barcellona, la più grande conferenza di politica culturale del mondo che riunisce migliaia di partecipanti per definire l'agenda globale per la cultura nei prossimi anni, intorno alle sfide e alle opportunità principali per il futuro della cultura.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo