HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lucania Is Comics 2025: l’ottava edizione invaderà il cuore di Potenza

7/03/2025

La cultura nerd e pop torna a conquistare la Basilicata: il Lucania Is Comics, l'evento più atteso dagli appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e fantasy, annuncia ufficialmente la sua VIII edizione, che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2025 nel suggestivo centro storico di Potenza.
Dopo il successo delle passate edizioni, il Lucania Is Comics si prepara a un cambiamento epocale: per la prima volta, l'evento abbandonerà i suoi tradizionali spazi fieristici per trasformare l'intero centro cittadino in un grande palco a cielo aperto. Strade, piazze e vicoli diventeranno il teatro di tre giorni di immersione totale nella cultura pop, tra stand, mostre, incontri con ospiti di rilievo nazionale e internazionale, spettacoli live, divulgazione scientifica e tanto altro.

“Siamo entusiasti di portare questa nuova edizione del Lucania Is Comics nel cuore pulsante di Potenza. Vogliamo che la città non sia solo lo sfondo dell'evento, ma parte integrante dell'esperienza, creando un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione”, dichiara il direttivo dell'Associazione Culturale Nerdworks, promotrice dell'evento.

Il tema di quest'anno sarà un viaggio attraverso il tempo e la cultura, con un omaggio speciale alla Città di Potenza

Come sempre, non mancheranno aree tematiche dedicate al mondo del fumetto, del gaming, dei giochi di ruolo e da tavolo, laboratori creativi per tutte le età, panel dedicati alla divulgazione scientifica, contest cosplay e momenti di incontro con autori, doppiatori, streamer e personalità di spicco del panorama nerd e pop.
Le date: 10-11-12 ottobre 2025. Il centro storico di Potenza sarà pronto ad accogliere migliaia di visitatori per un'esperienza unica, dove cultura, divertimento e magia si fonderanno in un evento imperdibile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo