|
“Carnevale a Matera 2025”: al via gli spettacoli |
---|
28/02/2025 | Per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori e legate alle avverse condizioni meteorologiche previste per domenica 2 marzo, la parata in maschera "A sposs’ a la F’ndén, z’mbonn j abballonn" è stata posticipata a lunedì 3 marzo, con ritrovo alle ore 16 in piazza Matteotti. L’associazione Cupa Cupé, che si occupa dell’organizzazione delle iniziative del Carnevale, si scusa per l’inconveniente, confidando che lo spostamento permetta a tanti bambini di partecipare, considerando anche la chiusura delle scuole fino al Martedì grasso.
La parata sarà uno dei momenti culminanti della fase finale del “Carnevale a Matera 2025: passione e tradizione, uascezza 100%”, promosso e organizzato dall’associazione culturale Cupa Cupé con il patrocinio del Comune di Matera. Un ricco calendario di eventi accompagnerà la città fino al 4 marzo, giorno del Martedì grasso, con iniziative coinvolgenti che celebrano la tradizione e l’identità locale.
Tra gli appuntamenti principali:
28 febbraio, in piazza San Giovanni: concerto della Ragnatela Folk con ScettaBand e Tarantica, seguito dal dj-set di Saverio Pepe e Donato Loparco;
3 marzo, oltre alla parata in maschera nel pomeriggio, la serata sarà animata dalle ronde festose nei borghi Venusio, Picciano e La Martella;
4 marzo, dopo il corteo funebre di Nardandènj, gran finale in piazza San Giovanni con una dance-hall targata Wicked & Wild feat. Roots’n’Stones e il dj-set con Skrezio, Tia, Ludovico Presicci e Santos, accompagnati dai vocalist Loparco, Palomba e Pepe.
Il Carnevale a Matera 2025, promosso dall’associazione culturale Cupa Cupé con il patrocinio del Comune di Matera, ha saputo riaccendere lo spirito della tradizione carnevalesca materana grazie a un lavoro di squadra che ha coinvolto artisti, associazioni e l’intera comunità.
«Questo cartellone – sottolinea Giuseppe Petragallo, presidente di Cupa Cupé – è frutto di anni di impegno per riportare il Carnevale nella nostra città. Vedere la partecipazione attiva di cittadini e visitatori ci dà la conferma che Matera ha voglia di vivere e riscoprire le sue tradizioni».
Nelle settimane precedenti, a partire dal 16 febbraio, il cartellone ha previsto laboratori di arte e artigianato, musica, canto e danze popolari tra le parrocchie delle periferie e il centro HubOut in piazza Matteotti, fino al coinvolgimento dei detenuti nella casa circondariale della città; oltre alle tradizionali “matinate”, che hanno coinvolto anche importanti realtà sociali materane. Inoltre, sono stati organizzati laboratori di dolci di Carnevale, per scoprire e tramandare le ricette tipiche della tradizione dolciaria locale.
L’obiettivo resta quello di riportare il Carnevale nei Sassi, facendo rete con i Carnevali Lucani per costruire un'offerta turistica che valorizzi l'intero patrimonio culturale della regione, promuovendo un "Carnevale Lucano" che unisca tutti i protagonisti di questo mondo preziosissimo. Gli organizzatori di Cupa Cupé sono convinti che questo sia solo l’inizio di un nuovo capitolo di questa tradizione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|