|
A Tricarico il terzo evento del ciclo "LUOGHI NON COMUNI DEL FUTURO" |
---|
26/02/2025 | Giunge al suo terzo appuntamento il ciclo di seminari "Luoghi non comuni del futuro", realizzato dal GAL Lucania Interiore e da Fondazione Appennino.
Si tratta di un'iniziativa che si articola in cinque incontri con l'obiettivo di esplorare nuove strategie per lo sviluppo e la valorizzazione delle aree interne, con focus su enogastronomia, turismo, piccoli comuni, innovazione e lavoro di comunità. E dopo i primi appuntamenti a Sant’Arcangelo e Tramutola, dedicati all’enogastronomia, innovazione e sostenibilità, il terzo evento si terrà a Tricarico il 28 febbraio, con il titolo “Tendenze in controtendenza”, e sarà un focus su come cambiano i mercati turistici, orientandosi in primo luogo all’accoglienza delle comunità locali.
“Noi siamo convinti che sia ormai solo una questione di tempo – recita la descrizione dell’evento -. Gli indicatori analitici delle tendenze confermano una sempre crescente attenzione a nuove destinazioni «da scoprire», «interne», «slow» e via dicendo, eppure ancora manca una vera attenzione di mercato, un impulso economico reale. Succederà? Probabilmente si, quando i creatori di offerta si accorgeranno delle potenzialità che le aree interne possono offrire al turismo. Ma attenzione alle facili illusioni, alle scorciatoie ed alla comunicazione fine a sé stessa. Il turismo può essere il vero antidoto allo spopolamento per le aree interne? Siamo davvero convinti che per superare le difficoltà possiamo imitare le destinazioni mainstream e fare copia/incolla di soluzioni adottate altrove? L’obiettivo è contribuire a sfatare tanti luoghi comuni, troppo spesso oggetto di aspettative non basate su dati, analisi e programmazione. Vogliamo interrogarci su cosa davvero siamo e quale prodotto turistico concreto si può offrire al mercato ed immaginare una strada per creare luoghi NON comuni del turismo”.
Per stimolare la riflessione su questi interrogativi, a portare il proprio contributo sarà Roberta Milano, docente e consulente, esperta di innovazione e strategie di marketing digitale e progetti di comunicazione turistica. Nel gennaio 2025 è stata inserita tra i 10 maggiori esperti italiani di turismo da seguire nel 2025. Già Direttore Marketing di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, negli ultimi anni ha collaborato o collabora con varie DMO e Consorzi italiani; tra i quali il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Regione Lazio, Dolomiti Bellunesi, oltre che con varie regioni italiane. Dal 2009 è nel comitato scientifico di BTO - Be Travel Onlife, evento di riferimento in Italia per l'innovazione nel turismo che si svolge a Firenze, come coordinatrice generale della comunicazione e coordinatrice del topic Food & Wine.
A Roberta Milano si affiancheranno i saluti del Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, del presidente del GAL Lucania Interiore, Luigi De Lorenzo, della vicepresidente Filomena Pugliese e del direttore Ennio Di Lorenzo. Introduce Gianni Lacorazza vicepresidente di Fondazione Appennino e modera la direttrice Annalisa Romeo. L’incontro si terrà nella biblioteca del Comune di Tricarico, dalle ore 16.30. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|